Ambiente [RSS]

La scheda

Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Muse: obiettivo sostenibilità

16 Settembre 2013
Sono passate alcune settimane dall’inaugurazione del nuovo museo della scienza di Trento, il Muse, a firma di Renzo Piano. Il museo, da un’architettura dominata dal vetro e dai rimandi alle svettan...

Italia: la ricetta per ripulire l’aria si chiama mobilità sostenibile

14 Settembre 2013
Mercoledì 4 settembre si è tenuto a Milano il vertice convocato dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando per concordare con le regioni del Nord Italia una comune strategia antismog per il bacino p...

Delfini. Persone non umane?

12 Settembre 2013
Cetacei massacrati per la pesca industriale o catturati per vivere in cattività e allietare le domeniche dei parchi acquatici con esibizioni per nulla all’altezza della loro intelligenza. L’India h...

Per una Patagonia senza dighe

10 Settembre 2013
A sud del continente americano si consuma un dramma silenzioso. La regione della Patagonia, una delle ultime riserve naturali di biodiversità per il nostro Pianeta, è minacciata dall’avanzamento de...

PlanetSolar, o il giro dell’Oceano in 80 pannelli solari

31 Agosto 2013
Non ci sono soltanto porta aerei. La più grande nave alimentata totalmente dal fotovoltaico è giunta in Belgio, dopo aver studiato la Corrente del Golfo. Un’impresa innovativa dal grande valore non...

Slovacchia, un campo estivo per “ricostruire” Europa

28 Agosto 2013
In Slovacchia, presso il villaggio di Kamenica, per ricostruire una parte di un castello abbandonato. Questo è l’obbiettivo di un campo di volontariato internazionale gestito da Legambiente. Un’esp...

Dai militari al malaffare: i sogni infranti del “paradiso” La Maddalena

26 Agosto 2013
Vi ricordate il G8 che si sarebbe dovuto tenere all’Isola della Maddalena? Di tutte le promesse di rilancio dell’arcipelago sono rimaste le inchieste per truffa a carico di Bertolaso e Balducci, le...

Piante in bottiglia e un giardino sottovetro

25 Agosto 2013
Il terrarium, o bottle garden, è un giardino in miniatura contenuto in recipienti e contenitori di vetro. Può avere diverse dimensioni e può essere costruito, con un po’ di pazienza,...

Earth Overshoot Day: esaurito il budget annuale della Terra

22 Agosto 2013
Altro che tenuta dei conti pubblici: il debito che più conta è quello che nessuno vuole vedere. È quello che abbiamo con la Terra. Ogni anno l’Earth overshoot day, cioè il giorno in cui cominciamo...

Italia: la spiaggia più bella sei tu…

17 Agosto 2013
Abusivismo, mancanza di depuratori e rifiuti. Ma anche paesaggi indimenticabili, ecosistemi incontaminati e rifugi di biodiversità affacciati sul Mediterraneo. Parliamo dell’Italia e questa volta d...

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta