Ambiente [RSS]

La scheda

Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Per fare un albero ci vuole un fan e un Nobel alternativo

29 Aprile 2012
Secondo la Food and Agriculture Organization a livello globale la deforestazione, causata prevalentemente dalla conversione delle foreste tropicali in terra agricola, negli ultimi dieci anni è dimi...

Il 25 aprile a Lampedusa si chiama Giusi Nicolini

25 Aprile 2012
In questa tornata di elezioni amministrative previste per il 6-7 maggio si voterà anche nel comune di Lampedusa e Linosa. Le isole balzano alla cronaca solamente quando si verificano sbarchi di mig...

Albania: si apre la caccia ai cani randagi?

22 Aprile 2012
Sono circa 50 i cani randagi nella piccola località di Perrenjas in Albania, a circa 100 chilometri a sud di Tirana, che rischiano di essere uccisi per mano di due cacciatori assoldati dal Comune....

Perù: i safari umani sbarcano anche in Amazzonia?

25 Marzo 2012
Gli Indiani incontattati del Perù stanno correndo il serio rischio di divenire le prossime vittime dei “safari umani”. La denuncia viene dal quotidiano britannico The Observer al quale ha fatto eco...

Italia: un fine settimana all’insegna della bellezza con il FAI

24 Marzo 2012
Far tornare a vivere alcune eccellenze dell’arte e della natura del nostro Paese. Con questo spirito oggi e domani torna la XX Giornata di primavera del Fondo Ambiente Italiano, che vedrà come ogni...

Italia: la sostenibilità ambientale corre su un “Treno Verde”

18 Marzo 2012
Trasformare le nostre città in luoghi sani e vivibili è possibile! Come? Ce lo spiega la 23esima edizione del Treno Verde di Legambiente che in collaborazione con le Ferrovie dello Stato Italiane f...

I telefonini e la miniera: scoppia la guerra sulle “terre rare” tra la Cina e il WTO

15 Marzo 2012
Si chiamano terre rare e sono ambite almeno quanto il petrolio. Rischiano di far scoppiare una guerra commerciale. Si tratta di 17 elementi naturali indispensabili soprattutto per le apparecchiatur...

Val Susa: dopo il sesto giorno di mobilitazione, oggi polenta

04 Marzo 2012
La giornata di sabato in Val Susa è passata senza grandi novità dal punto di vista dell’ordine pubblico tranne l’azione dimostrativa del “pedaggio gratis” su un tratto della A32, attuata dai no Tav...

Salvare l'Italia dalla deregulation e dal cemento selvaggio

04 Marzo 2012
È davvero necessario aggiungere ulteriore cemento e asfalto allo Stivale o è forse meglio, prima, misurare con certezza le disponibilità del nostro patrimonio edilizio? Parte da questa premessa la...

Tav: le lacrime della Val Susa

03 Marzo 2012
La giornata di ieri in val Susa è passata abbastanza tranquilla con la polizia a riparare i danni degli scontri precedenti e i manifestanti No Tav indecisi sul da farsi. Le testimonianze raccolte a...

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta