
www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: pur di sparare si cancella la legge
La buona notizia: come già accaduto poche settimane fa per l’Abruzzo, anche la legge della Liguria sul calendario venatorio ha trovato il 27 aprile l’inevitabile bocciatura da parte della Corte Cos...
Rolly Marchi. Il decatleta della vita
Un uomo dalle mille idee e avventure, Rolly Marchi, 91 anni, dimostra la curiosità e la voglia di vivere che lo hanno da sempre caratterizzato. Giornalista, scrittore, sportivo, alpinista, Marchi c...
La “Mela” avvelenata: le responsabilità sociali e ambientali di Apple
Nel suo codice di condotta la Apple si impegna a garantire produzioni rispettose della salute, della dignità dei lavoratori e dell'ambiente. Non producendo nulla direttamente, se non idee, questi p...
Concorso: uno scatto per l'ambiente!
Organizzare la pulizia del quartiere, lasciare a casa l’automobile, piantare un albero, non usare sacchetti di plastica, pulire una spiaggia. Queste e molte altre azioni possiamo fare nel nostro qu...
Per fare un albero ci vuole un fan e un Nobel alternativo
Secondo la Food and Agriculture Organization a livello globale la deforestazione, causata prevalentemente dalla conversione delle foreste tropicali in terra agricola, negli ultimi dieci anni è dimi...
Il 25 aprile a Lampedusa si chiama Giusi Nicolini
In questa tornata di elezioni amministrative previste per il 6-7 maggio si voterà anche nel comune di Lampedusa e Linosa. Le isole balzano alla cronaca solamente quando si verificano sbarchi di mig...
Albania: si apre la caccia ai cani randagi?
Sono circa 50 i cani randagi nella piccola località di Perrenjas in Albania, a circa 100 chilometri a sud di Tirana, che rischiano di essere uccisi per mano di due cacciatori assoldati dal Comune....
Perù: i safari umani sbarcano anche in Amazzonia?
Gli Indiani incontattati del Perù stanno correndo il serio rischio di divenire le prossime vittime dei “safari umani”. La denuncia viene dal quotidiano britannico The Observer al quale ha fatto eco...
Italia: un fine settimana all’insegna della bellezza con il FAI
Far tornare a vivere alcune eccellenze dell’arte e della natura del nostro Paese. Con questo spirito oggi e domani torna la XX Giornata di primavera del Fondo Ambiente Italiano, che vedrà come ogni...
Italia: la sostenibilità ambientale corre su un “Treno Verde”
Trasformare le nostre città in luoghi sani e vivibili è possibile! Come? Ce lo spiega la 23esima edizione del Treno Verde di Legambiente che in collaborazione con le Ferrovie dello Stato Italiane f...






