Ambiente [RSS]

La scheda

Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

AAA cercasi una nuova Europa per il Pianeta

11 Maggio 2014
Nei prossimi cinque anni i “nostri” Europarlamentari affronteranno una serie di politiche ambientali che dovranno proteggere con il nostro ambiente, anche la nostra salute. Il tuo lo farà? (Ales...

“Il Paese di Chernobyl” 28 anni dopo

05 Maggio 2014
Mentre i blindati ucraini sferragliano per le strade e si moltiplicano gli scontri con i posti di blocco dei filorussi nel “Paese di Chernobyl” è passato quasi inosservato il ricordo di quel 26 apr...

La verità sulle isole di plastica nel Pacifico

03 Maggio 2014
Una delle conseguenze più inquietanti dello stile di vita consumistico sono le isole galleggianti fatte di rifiuti che si estendono sui mari e oceani. Questi vortici di spazzatura stanno creando an...

Italia: il giardino d’Europa (senza i giardinieri)

26 Aprile 2014
È partito un appello del Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio per esortare il Parlamento ad una riflessione profonda, trasparente e partecipata sui tentativi di stravolgere la legge quadro sulle a...

Ecologia e riciclo? Si cambia musica!

22 Aprile 2014
Musica, materiali di recupero e ortaggi: la nuova frontiera del suono e della sensibilizzazione ambientale. (Anna Molinari)

“Le balene lo sanno”: la caccia non ha niente a che vedere con la scienza

14 Aprile 2014
In Antartide, la caccia alle balene per “motivi scientifici” è contraria alle norme e ai trattati internazionali. Lo ha stabilito la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, che ha così sospeso...

Pedalando tra i rifiuti

02 Aprile 2014
La vita nascosta, dura e povera dei riciclatori della capitale cilena. In cerca di riscatto. (Michela Giovannini)

Dall’Europarlamento nuova stretta sui sacchetti di plastica monouso

25 Marzo 2014
I sacchetti di plastica dovranno ridursi della metà in tre anni e dell’80% entro il 2019. Ma qualcuno si ricordi di dire che quelli biodegradabili non vanno gettati nella raccolta della plastica. <...

Italia: per una ricerca di base senza animali la strada è ancora lunga

16 Marzo 2014
Il nuovo Governo ha approvato nelle scorse settimane la nuova legge sulla sperimentazione animale raggiungendo per gli animalisti piccoli ma significativi obiettivi, unici in Europa. Ma rimangono m...

Il diritto all’acqua non è in vendita

26 Febbraio 2014
Per la prima volta nella storia delle istituzioni comunitarie, un’iniziativa popolare giunge dinanzi al Parlamento Europeo (Miriam Rossi)

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta