Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Repubblica Centrafricana: “guerra e pace”

13 Aprile 2013
A 20 giorni dalla presa di Bangui da parte del gruppo di opposizione Séléka, la vita nella capitale della Repubblica Centrafricana sta gradualmente tornando alla normalità, anche se la situazione r...

Liberi di credere. E anche di esprimere opinioni

09 Aprile 2013
La tutela della libertà di religione e di credo è un obiettivo fondamentale dell’ONU, conseguente al serio impegno assunto dalla sua nascita contro la discriminazione anche in questo settore. Tutta...

Corea del Nord: una dittatura pronta a tutto

04 Aprile 2013
Kim Jong-un continua sul sentiero delle minacce al mondo: “Il deterrente nucleare è necessario per creare una grande Corea”. Un operatore umanitario: “Il giovane dittatore sembra pronto a tutto. No...

I caschi blu oggi sul continente nero

02 Aprile 2013
Nelle ultime settimane di marzo l’ONU ha prestato particolare attenzione alle sue missioni di pace sul continente africano. Lungo il precario confine fra Sudan e Sudan meridionale,in Sierra Leone,...

La tolleranza razziale resta un imperativo globale

21 Marzo 2013
Ricorre oggi la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, in memoria del massacro di Sharpeville del 21 marzo 1960 in cui la polizia sudafricana represse nel sangue...

Cambia il clima sul clima che cambia

14 Marzo 2013
Avvitati in un circolo vizioso, media, politica e opinione pubblica non hanno mai dimostrato particolare sensibilità per il tema del cambiamento climatico. I fallimenti in serie dei vertici interna...

Kenya, elezioni in bilico

08 Marzo 2013
Non si sa ancora l’esito delle elezioni presidenziali in Kenya, anche se si profila un ballottaggio tra i due principali sfidanti Kenyatta e Odinga. Il paese tiene il fiato sospeso anche perché il...

Marzo 2013: fine dell’emergenza Nord Africa?

07 Marzo 2013
Abbiamo parlato molte volte dell’“emergenza” rifugiati in Italia, da quando nel febbraio di due anni fa gli sconvolgimenti politici in Nord Africa causarono l’arrivo nel nostro paese di circa 30 mi...

Verso l’8 marzo, dall’Onu allarmi “di genere”

05 Marzo 2013
L’impegno dell’Onu per la promozione dei diritti della donna e per la repressione della violenza di genere è rilanciato in questi giorni dagli allarmi dei suoi alti funzionari. Essi riguardano sopr...

Libia: “non basta vincere la guerra, bisogna vincere la pace”

24 Febbraio 2013
La Libia ha celebrato il 17 febbraio il secondo anniversario della “rivoluzione” contro il colonnello Gheddafi. Partita a seguito di quella Primavera che aveva fatto sperare tutto il mondo arabo è...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende