Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

“Presente”: per una scuola accogliente e competente

04 Febbraio 2014
L’istruzione primaria è un diritto da assicurare a tutti i bambini e le bambine del mondo. Questo il secondo obbiettivo Onu del millennio. La Fondazione Fontana, attraverso un percorso di coinvolgi...

“Uno tsunami di migranti alla conquista dell’Europa”: niente di più FALSO

29 Gennaio 2014
I toni allarmistici da invasione con viene trattata la questione dei flussi migratori in Italia dà una visione completamente distorta delle realtà, se rapportata ai dati reali consultabili da chiun...

Mali, la guerra al terrorismo di cui non sappiamo nulla

25 Gennaio 2014
Tra le guerre dimenticate spicca il conflitto maliano, crocevia di vari interessi poco puliti che ci riguardano da vicino (Emanuela Citterio)

Afghanistan 2014, tutte le incognite della transizione

18 Gennaio 2014
Una ricerca sul campo condotta da alcune Ong italiane fa luce in maniera originale alla situazione afghana alla vigilia dell’annunciato ritiro degli eserciti della Nato. La soluzione del conflitto...

Guantánamo ancora non chiude! Sorpresi?

18 Gennaio 2014
Cinque anni dopo la promessa del presidente degli Usa Barack Obama di chiuderlo il centro di detenzione di Guantánamo Bay è ancora operativo. (Alessandro Graziadei)

Il volto della lotta al cambiamento climatico: Saño Naderev

12 Gennaio 2014
Il capo della delegazione filippina a Cop 18 e Cop 19 è diventato una bandiera della coscienza ambientalista… (Alessandro Graziadei)

2014, tempo di elezioni

02 Gennaio 2014
Importanti elezioni si svolgeranno nei prossimi mesi in varie parti del mondo, ma forse il cambiamento più grande potrebbe avvenire con un referendum in Scozia… (Lorenzo Piccoli)

Cina: dai campi di rieducazione alle “celle nere”?

29 Dicembre 2013
Il 2014 è alle porte. È tempo di bilanci e in materia di diritti umani non tutti sono positivi…

Transnistria, un passo verso l'unione con la Russia

21 Dicembre 2013
Con una riforma costituzionale al vaglio del soviet supremo, il piccolo stato de facto che reclama l'indipendenza dalla Moldavia, si prepara ad armonizzare le proprie leggi a quelle di Mosca, riapr...

Ecologia e turismo: il Laos la meta mondiale 2013

03 Dicembre 2013
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende