Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Assemblea Generale Onu: tensioni e speranze di pace

29 Settembre 2012
Si è aperta questa settimana a New York la 67sima Assemblea Generale dell’Onu. Le questioni affrontate negli interventi dei 193 Stati membri confermano, pur tra incertezze e retorica, il ruolo dell...

Siria, sotto le bombe si distribuisce cibo

19 Settembre 2012
In Siria si combatte il regime di Assad anche portando cibo ai quartieri più poveri di Aleppo. I bombardamenti causano lo sfollamento di migliaia di persone che spesso non hanno nulla da mangiare e...

Armenia-Azerbaijan: rischio concreto di guerra

14 Settembre 2012
Da qualche settimana la tensione tra Armenia e Azerbaijan, storici nemici per la questione della regione del Nagorno Karabakh, si è acuita fino a sfiorare una nuova guerra, a seguito della vicenda...

I tuareg e la difficile partita dell’indipendenza

12 Settembre 2012
Alle nostre latitudini è difficile interpretare i mutamenti del deserto: oggi il Sahara, con il suo misterioso e millenario coacervo di culture, è attraversato da grandi conflitti che fatichiamo a...

Le FARC e il governo colombiano fanno sul serio: la via politica alla pace

05 Settembre 2012
Lo scorso fine febbraio il comunicato dove si annunciava la rinuncia ai sequestri di civili da parte delle FARC-EP, era stato quasi ignorato. Ma il 27 agosto rappresentanti dello storico gruppo arm...

Goma. Pronti alla battaglia finale

31 Agosto 2012
Goma, Repubblica democratica del Congo, popolosa città ai confini con il Rwanda. Già immenso campo profughi al tempo del genocidio del 1994, ora è stapiena di sfollati e rifugiati. Ed è in questi g...

Un Medio Oriente denuclearizzato

17 Agosto 2012
Negli ultimi mesi la disputa sulla natura e gli intenti del programma di sviluppo nucleare iraniano ha generato crescenti tensioni in tutto il Medio Oriente. Occorre ricordare sempre che le questio...

Hiroshima: 67 anni dalla bomba con un occhio a Fukushima

07 Agosto 2012
Oltre 50mila partecipanti in silenzio al Parco del Memoriale della pace. Il sindaco di Hiroshima chiede un freno all’uso di energia nucleare anche a scopi civili. Sopravvissuti di Hiroshima e sfoll...

Iraq: Il petrolio curdo arriva in Turchia, senza passare per Baghdad

03 Agosto 2012
I rapporti economici tra il governo regionale del Kurdistan iracheno e i suoi due vicini di casa (Iran e Turchia) continuano a "disturbare"Baghdad. Che ora fa appello al Consiglio di sicu...

Olimpiadi: l’importante è partecipare

27 Luglio 2012
Sport e politica: mai come nell’ultimo secolo questo binomio è sempre più inscindibile. E le Olimpiadi sono il palcoscenico privilegiato per la propaganda degli Stati siano essi guidati da regimi d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende