Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Birmania alle urne: Aung San Suu Kyi si aggiudica un seggio

02 Aprile 2012
Nelle ultime ore è stato comunicato, in via non ancora ufficiale, che Aung San Suu Kyi si è aggiudicata un seggio nel parlamento birmano. A dirlo è il portavoce della Lega Nazionale per la Democraz...

Rio +20: dalle popolazioni indigene la proposta del Buen Vivir

28 Marzo 2012
Mancano meno di tre mesi a Rio +20, la conferenza ONU sullo sviluppo sostenibile. L’economia ecologica dovrà puntare allo sradicamento della povertà ed alla creazione di un quadro istituzionale e n...

Il sistema Putin: guerra in Cecenia e riforme post-Beslan

02 Marzo 2012
Putin è arrivato al Cremlino sull’onda dei “successi” ottenuti nella seconda guerra cecena iniziata nell’autunno del 1999 e non ha esitato a usare la presa di ostaggi di Beslan come pretesto per ra...

Mali: l’onda Tuareg del conflitto libico porta guerra e profughi

25 Febbraio 2012
Onda d’urto del conflitto libico o nuova “primavera” Tuareg? Difficile decifrare cause e concause di questo nuovo conflitto, ma gli scontri tra il Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad (Mn...

Libia senza pace, tra gas, propaganda e violazioni dei diritti umani

08 Febbraio 2012
Si riparla di Libia. Per l’emergenza gas: il solito Scaroni, eterno amministratore delegato dell’Eni, ci assicura che anche questa volta ce la caveremo anche grazie al gas libico che, per fortuna,...

Social Forum Mondiale: un altro mondo è necessario

24 Gennaio 2012
Si apre oggi il XII Social Forum Mondiale: si ritorna a Porto Alegre, dove tutto era cominciato nel 2001. Quelle istanze di cambiamento, allora possibile, ora più che mai necessario, stanno diventa...

Siria, Assad parla in tv ma sul terreno la repressione infuria

11 Gennaio 2012
Le notizie che arrivano dalla Siria parlano di una situazione in peggioramento. Nuovi arresti, nuove uccisioni, una repressione che continua. Il presidente dittatore appare in televisione e non arr...

Sud Sudan, prove tecniche di genocidio

10 Gennaio 2012
Da tre settimane si registrano scontri etnici nel neonato Stato del Sud Sudan. Si parla di almeno 3000 morti e 60.000 rifugiati. Ma la missione Onu nel paese, arrivata in ritardo a bloccare un assa...

Diritti umani: se non li difendi te li tolgono

10 Dicembre 2011
Il 10 dicembre 1948, l’Onu ha adottato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: un documento di straordinaria importanza che parla della dignità e del valore di ogni persona e definisce con p...

L'ONU celebra la Giornata dei diritti umani, ma i popoli tribali continuano a soffrire

09 Dicembre 2011
In occasione della Giornata dei Diritti Umani del 10 dicembre, Survival International ricorda 10 violazioni commesse contro i popoli tribali del mondo per richiamare l’attenzione dei media su abusi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende