www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)
La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...
2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...
Il dossier Iran sul tavolo Onu
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Vuoi diventare uno dei nostri editorə?
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)
Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)
ONU, 80 anni dopo: sovranismi e guerre seppelliscono la pace
Al Palazzo di Vetro la pace resta solo retorica, mentre i leader mondiali litigano sul destino della Palestina. (Miriam Rossi)
L’Onu oggi: una crisi, o un’agonia?
L’elenco degli episodi in cui le risoluzioni dell’Assemblea sono risultate lettera morta é lungo. (Maurizio Sacchi)
Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)
L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)