Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Le grandi manovre del “Patto di Shanghai”

06 Giugno 2012
È cominciato ieri a Pechino il XII summit dell’Organizzazione di Shanghai, l’alleanza nata nel 2001 tra la Cina, la Russia e quattro repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale. Questo gruppo di p...

I paradisi contesi dell’Oceano Indiano

30 Maggio 2012
I mari del sud presentano sempre sorprese. Nomi come Seychelles, Mauritius, Maldive ci fanno venire in mente paradisi tropicali interessati soltanto dai flussi turistici di occidentali in cerca di...

Coop. internazionale. Chi sta bene e chi sta male

28 Maggio 2012
Tagliare si deve? Cominciamo dalla cooperazione internazionale. Così almeno ad analizzare le deludenti conclusioni dell’ultimo G8. Ma a livello locale succede anche di peggio: dalla Lombardia al Ve...

Se la festa della mamma iniziasse dalla lotta alla mortalità infantile?

13 Maggio 2012
Il giorno della festa della mamma torniamo a parlare di Obiettivi del millennio ed in particolare dell’obiettivo quest’anno al centro dell’attenzione anche della World Social Agenda: “ridurre la mo...

Siria, detonatore di tutto il Medio oriente

11 Maggio 2012
Le prossime settimane saranno decisive per l’evolversi della situazione mediorientale: se in Israele è varato un governo di unità nazionale, prodromo per un possibile attacco all’Iran, e in Egitto...

Per fare un albero ci vuole un fan e un Nobel alternativo

29 Aprile 2012
Secondo la Food and Agriculture Organization a livello globale la deforestazione, causata prevalentemente dalla conversione delle foreste tropicali in terra agricola, negli ultimi dieci anni è dimi...

Sud Sudan: ormai è guerra aperta con il Nord

23 Aprile 2012
Un conflitto su larga scala sta infiammando il confine tra i due Sudan, da mesi sull’orlo del baratro. La questione che ha scatenato la guerra è ancora una volta il petrolio e i giacimenti sul conf...

Un ponte sud-sud per difendere i diritti dei bambini/e

16 Aprile 2012
I diritti e i problemi dei bambini non hanno latitudine e spesso presentano aspetti affini anche in contesti culturali e sociali profondamente differenti. Dal sud Italia alla Colombia passando per...

Per un nuovo ordine finanziario mondiale: José Antonio Ocampo alla Banca Mondiale

14 Aprile 2012
È sempre più evidente che il superamento dell’attuale crisi richiede un cambio generale di paradigma nell’approccio economico ma anche nelle grandi istituzioni finanziarie internazionali, in primis...

Buco nero Libia

05 Aprile 2012
La Libia sta precipitando nella guerra civile con scontri nel sud e nell’ovest del paese e con l’aumento della tensione tra Tripoli e Bengasi, con i rappresentanti della Cirenaica decisi a reclamar...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende