Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'ARNM prepara i gruppi tematici

15 Novembre 2003
Partecipato e riuscito il seminario proposto dall'associazione Rete Nuovo Muinicipio sul bilancio partecipativo dove addirittura molti non sono potuti entrare, con i limiti di sicurezza all'interno...

FSE: Riprendersi lo Stato

15 Novembre 2003
Giornata di assemblee tematiche quella di sabato 15 novembre, e poi manifestazione per un'Europa capace di democrazia e solidarieta' sociale e soprattutto fuori dalla guerra: a piazza della Repubbl...

FSE: I bilanci partecipativi per rinnovare la democrazia europea

14 Novembre 2003
Democrazia assente dall'attuale processo di redazione della costituzione dell'Unione Europea. Poteri e risorse locali sempre più limitati da governi centrali imbevuti di retorica decentralista. Alt...

Gli eventi paralleli al FSE

13 Novembre 2003
Sono oltre una decina gli eventi di rete convocati in concomitanza con il Forum Sociale Europeo. Tre sono gli eventi strettamente collegati e cioe' Babels, la rete degli interpreti e traduttori vol...

Dai municipi alla Costituzione

12 Novembre 2003
Continuano al Forum degli enti locali (FAL) i lavori dei laboratori. Ai servizi pubblici e di interesse generale sono dedicati i lavori del quarto laboratorio che si pone in modo critico rispetto a...

Nuovi Municipi: i laboratori FAL, la rete italiana

12 Novembre 2003
Al Forum degli enti locali (FAL) l'apertura dei lavori ha visto un convinto discorso umanista e di richiamo alla funzione dei sindaci in Europa da parte del sindaco di Parigi Delanoe. Ora sono di s...

A Parigi laboratori di democrazia partecipativa

12 Novembre 2003
12 Novembre. Ci siamo, si parte. Alle 18.30, in piazza del mercato a St.Denis un concerto di Sergent Garcia e Paula Tesser aprono le danze del secondo Forum Sociale Europeo. O i lavori sono gia' co...

Porte aperte, 30 anni per aiutare Salinas

02 Novembre 2003
Salinas, piccola comunità rurale in Ecuador incontra un missionario, il suo parroco che per 30 anni lavora per lo sviluppo socio-economico locale. Il libro ci racconta come un missionario trasforma...

Bulgaria: se l'astensionismo vince

31 Ottobre 2003
Lo scorso fine settimana si sono tenute in Bulgaria le elezioni amministrative. Drammatica la percentuale dell'astensionismo che, a livello nazionale, è stato del 70%. Un dato, quest'ultimo, che se...

I militari turchi continuano con le solite attività

28 Ottobre 2003
Il Presidente dell'IHD di Diyarbakir, Selahattin Demirtas, ha tenuto una drammatica conferenza stampa, nel corso della quale ha illustrato gli avvenimenti del mese di settembre: ha messo in luce ch...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'