
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Europa: elezioni tra critiche e proposte
Dopo l'elezione di Durao Barroso e di Josep Borrell rispettivamente alla presidenza della Commissione europea e del Parlamento europeo, il Movimento Federalista Europeo ha manifestato in occasione...
Italia: poliziotti sotto accusa a Napoli e Genova
A Napoli 31 poliziotti sono stati rinviati a giudizio nell'inchiesta sulle presunte violenze compiute dalle forze dell'ordine durante il Global Forum del 2001. Una buona notizia per il Comitato Ver...
Bolivia: divide il referendum sugli idrocarburi
Domenica 18 luglio si terrà in Bolivia il referendum sulla nazionalizzazione degli idrocarburi che decreterà se lasciare il gas alle multinazionali. Dopo le critiche iniziali sull'impostazione dell...
Consultazione preparatoria del V Forum Sociale (FSM)
Si è avviato il processo di preparazione del V Forum Sociale Mondiale (FSM) che si svolgerà a Porto Alegre, Brasile, dal 26 al 31 di gennaio del 2005. Il Segretariato del FSM 2005 ha preparato un q...
Serbia: eletto Tadic, riprende la marcia verso l'Europa
Dopo un anno e mezzo la Serbia ha un nuovo presidente: l'europeista e filo-occidentale Boris Tadic ha sconfitto nel ballottaggio di ieri il rivale ultranazionalista e nostalgico Tomislav Nikolic, r...
Elezioni: successo della nuova politica dal basso
Nelle elezioni europee molte le candidature sostenute dai movimenti della base sociale. Massimo Rossi risulta eletto presidente della provincia di Ascoli Piceno sostenuto dal Forum permanente per l...
A Nonantola votano simbolicamente anche gli immigrati
A Nonantola il Comune, col patrocinio dell'Associazione Rete dei nuovi municipi ha organizzato un seggio elettorale per consentire alla popolazione immigrata di esprimere, sia pure in forma solamen...
Europee: vince l'astensionismo con poco dibattito sull'UE
Il vero vincitore di queste elezioni europee è stato l'astensionismo con una partecipazione al voto intorno al 44,2%, la più bassa fino ad oggi. Tra le cause oltre al peso della Polonia che non rag...
Europee: denunce per gli sms e poco ambiente
Dopo l'invio degli sms da parte della Presidenza del Consiglio, costato ai contribuenti 5,7 milioni di euro, si alzano le polemiche sulla violazione della privacy e propaganda elettorali. Le varie...
Balcani: la Bosnia e la Serbia verso l'Europa
Nei giorni delle elezioni europee anche i cittadini di Prijedor, città nel nord della Bosnia Erzegovina si recheranno alle urne. Elezioni simboliche per far sentire la voce dei cittadini in favore...






