
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Myanmar: nuovi appelli per San Suu Kyi
La nobel per la pace San Suu Kyi rimane agli arresti domiciliari nonostante le rassicurazioni della giunta militare birmana che nelle settimane scorse ha garantito la sua liberazione. Human Rights...
Italia: migranti, i diritti calpestati
A Lampedusa è piena emergenza ma dall'isola non arrivano grandi novità se non che "mancano bare per seppellire i morti ed il centro di detenzione è già oltre i limiti di capienza": è la d...
Algeria: liberato Sidhoum attivista per i diritti umani
In Algeria è stato rilasciato dal carcere Salaheddine Sidhoum, attivista per i diritti umani. Per Amnesty International e Human Rights Watch è un passo rilevante verso la fine delle intimidazioni d...
Swaziland: elezioni in regime di monarchia assoluta
Si vota in questi giorni nella piccola monarchia assoluta dell'Africa australe. E' prevista un'altissima percentuale di astensionismo. Secondo "The Times of Swaziland" questa sarebbe &quo...
Sessione conclusiva: la società civile e l'Europa
Dalla sessione conclusiva dell'Onu dei Popoli uno sguardo preoccupato sull'Europa e sul mondo, ma anche una grande fiducia e determinazione a fare la propria parte. Sono intervenuti tra gli altri R...
L'Europa tra globalizzazione e giustizia
Gli interventi di Giuliano Amato (Delegato italiano nella commissione della bozza di Costituzione europea) e la dura replica di Jan Fabre (Direttore del Programma delle Nazioni Unite per lo Svilupp...
Giovedi 1^ sessione : intervento di Mario Soares
Mario Soares , Parlamentare Europeo, ex Presidente della Repubblica del Portogallo, Presidente del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale sull'acqua, è intervenuto alla prima sessione de...
Afghanistan: per i diritti delle donne nella nuova Costituzione
Si è svolta a Kandahar agli inizi di settembre la conferenza "Donne e Costituzione" cui hanno preso parte donne provenienti da tutto l'Afghanistan. Il documento conclusivo ha elencato in...
Balcani: conferenza delle Donne in Nero all'Aja
Il 24 settembre scorso Stasa Zajovic, rappresentante delle "Donne in Nero" - Belgrado ha tenuto una lezione presso il Tribunale internazionale dell'Aja. E' la prima volta per una rapprese...
Genova, appello per la democrazia e i diritti
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova chiede a tutti i cittadini democratici, ai giornalisti, agli scrittori, agli artisti, ai movimenti, alle associazioni, ai parlamentari di firmare questo ap...






