Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

UEF: "Dopo la CIG, chi sostiene la bozza firmi"

16 Dicembre 2003
Dopo il fallimento della Conferenza Intergovernativa (CIG) l'Unione Europea dei Federalisti chiede agli Stati favorevoli alla bozza di Trattato Costituzionale di firmarlo ed adottarlo da subito con...

Al WSIS, i delegati erano spiati

16 Dicembre 2003
L'accusa agli organizzatori del WSIS di Ginevra è di tre scienziati indipendenti che hanno individuato chip RFID nei badge di accesso forniti a chi ha partecipato alla conferenza. L'azione viola le...

Il Margine

15 Dicembre 2003
Il mensile dell'Associazione Oscar Romero.Numero di novembre.La rivista ci propone, nell'ultimo numero uscito, una interessante analisi della situazione politica trentina, che però sottende spunti...

Presentata la dichiarazione sui Diritti di Comunicazione

11 Dicembre 2003
E' lo stesso Cees Hamelink, professore di comunicazione internazionale all'Università di Amsterdam e uno degli autori principali, che presenta la dichiarazione sui Diritti di Comunicazione durante...

Speranze per il summit Onu sulla società dell'informazione

09 Dicembre 2003
Si apre il 10 dicembre il primo Summit delle Nazioni Unite dedicato alle nuove tecnologie per lo sviluppo (WSIS), che rischia di avere un approccio chiuso e corporativo limitando l'accesso alle tec...

Informazione: gli Enti locali al Summit di Lione

05 Dicembre 2003
Il 4 dicembre si è aperto il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione...

Informazione: gli enti locali e la societa' dell'informazione

05 Dicembre 2003
Il 4 dicembre è iniziato il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione s...

Croazia: ritorno al passato

25 Novembre 2003
Si sono tenute lo scorso fine settimana in Croazia le elezioni politiche. I cui risultati sono chiari. Dopo quattro anni, la Croazia ritorna al punto di partenza. Vince quella destra nazionalista c...

Croazia: previsioni incerte per le prossime elezioni

19 Novembre 2003
Il prossimo 23 novembre la Croazia andrà alle urne per votare un nuovo Parlamento. Una tornata elettorale importante, ancora incerta e con una possibile vittoria dei partiti nazionalisti. Osservato...

CVGG: si farà il processo per la Diaz?

18 Novembre 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova (CVGG) segnala che alcuni legali, difensori dei poliziotti indagati per le violenze alla scuola Diaz, hanno depositato una memoria per la rimessione del pr...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'