
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tunisia: il rieletto presidente rispetti i diritti umani
All'indomani della rielezione per un quarto mandato con oltre il 94% dei voti, Amnesty International ha chiesto al presidente tunisino Ben Ali di porre fine alle violazioni dei diritti umani che ha...
Migranti: la foto del Dossier Caritas/Migrante
E' stato presentato a Roma e in altre 12 città italiane il Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes che fotografa la situazione italiana. Cinque le parti in cui si articola il volume: Il c...
Acqua: Napoli svende e Grenoble ripubblicizza
Una polemica lettera aperta del Contratto mondiale sull'acqua è stata scritta agli amministratori della Regione Campania e del Comune di Napoli che vogliono privatizzare la gestione del servizio id...
Kossovo: il dopo elezioni e il boicottaggio dei serbi
Il voto di sabato scorso per le politiche in Kossovo vedrebbe riconfermata la Lega Democratica del presidente moderato Ibrahim Rugova che, pur in calo, col 47% dei voti si conferma la prima forza p...
Burundi: esteso mandato al governo, ucciso prelato di Bururi
Dopo che nei giorni scorsi il Parlamento di transizione del Burundi ha approvato il testo della nuova Costituzione è stato posticipato al prossimo 26 novembre il referendum popolare, inizialmente p...
No alla devolution spinta
"Come cittadini dobbiamo essere in prima linea nella difesa della Costituzione. Crediamo in una democrazia nella quale ci sia spazio per la partecipazione dei cittadini, in cui sia garantita l...
Brasile: dalle elezioni municipali nuova fiducia a Lula
Nel primo turno delle elezioni municipali dello scorso 3 ottobre il Partido dos Trabalhadores (PT) di Lula ha raddoppiato il numero propri sindaci ed è stato il partito più votato in Brasile. Al pr...
Italia: società civile e il servizio pubblico Rai
"Riprendiamoci la Rai!": è lo slogan emerso dal "Convivio dei popoli per la pace" di Riccione che ha lanciato la proposta di un coinvolgimento della società civile e dei movimen...
Ong: l'UE non dimentichi le violazioni e i prigionieri curdi in Turchia
In occasione della consegna a Strasburgo del premio Sacharov all'attivista per i diritti umani kurda Leyla Zana, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ricorda il destino dei circa 3.500 prig...
Fse 2004: another school is possible
Education will be a thread amongst the many issues up for debate during the European Social Forum in London from 14-17 October. One specific seminar will claim that "Another School Is Possible...






