Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: il sequestro di Indymedia e la rete per la pace

08 Ottobre 2004
Non sono chiari i motivi del sequestro da parte delle autorità statunitensi a Londra e negli Usa di due dischi che ospitano molti siti locali della rete Indymedia. "Un atto repressivo contro i...

Turchia: il sì dell'Ue ma solo con i diritti umani

07 Ottobre 2004
La Commissione Europea ha dato un si condizionato all'avvio dei negoziati tra Ankara e Bruxelles che potranno essere interrotti se non ci sarà il rispetto dei diritti umani. "Situazioni lontan...

Elezioni: centrodestra in Slovenia, i risultati di Serbia e BiH

06 Ottobre 2004
Elezioni nei Balcani. Contro le aspettative in Slovenia il centro-sinistra, al potere da un decennio, perde nelle politiche vinte dalla "Coalizione Slovenia" di centro-destra che ora però...

Albania: dure critiche di Ue e Usa su riforme e criminalità

27 Settembre 2004
L'Olanda, che presiede l'Ue, ha espresso dure critiche verso l'Albania: nel mirino la questione della riforma elettorale, la lotta alla criminalità organizzata e il rispetto dei diritti umani e del...

Congo: alleanza tra i ribelli e difficoltà Onu

31 Agosto 2004
Da un rapporto dalla missione Onu in Burundi emerge che al massacro di metà agosto ha partecipato una nuova alleanza tra ribelli burundesi, rwandesi e congolesi. Ma in Congo l'Onu è sotto le polemi...

Nulla impedisca il processo elettorale in Congo

30 Agosto 2004
Dopo i feroce massacro che fra il 13 e il 14 agosto ha fatto almeno 160 morti, un cartello di organizzazioni italiane chiede che la Commissione indipendente d'inchiesta, avviata dalle missioni dell...

Venezuela: vittoria di Chavez nel referendum

16 Agosto 2004
Con una partecipazione popolare senza precedenti il presidente Chavez ha vinto con più del 58 % il referendum revocatorio indetto dalla coalizione dell'opposizione nei suoi confronti. Una vittoria...

Tortura: semaforo verde in UK, petizioni in Italia

12 Agosto 2004
Con una sentenza adottata per due voti a uno, la Corte d'appello della Gran Bretagna la seconda più alta corte, ha affermato che una "prova" ottenuta con la tortura non verrebbe ritenuta...

Venezuela: tensioni su Chavez verso il referendum

05 Agosto 2004
A dieci giorni dal referendum revocatorio sul mandato presidenziale di Hugo Chávez è tornato in patria l'oppositore Carlos Ortega, gia coinvolto nel tentato colpo di Stato dell'aprile 2002. L'Ue ha...

Afghanistan: nuovi attentati, Medici senza Frontiere se ne va

30 Luglio 2004
Dopo 24 anni di assistenza indipendente alla popolazione Medici senza Frontiere lascia l'Afghanistan in seguito all'uccisione dei suoi 5 operatori e le continue minacce generate dalla confusione de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'