Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Brasile: Lula, si alla Soia transgenica

04 Ottobre 2003
Con un decreto legge il Brasile apre alla soia geneticamente modificata. Il provvedimento ha creato tensioni all'interno della compagine governativa del Presidente Lula da Silva. Intanto il Brasile...

Acqua e Mediterraneo: proposta per un gruppo di lavoro

23 Settembre 2003
Dopo alcuni anni di azione incalzante del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua e di diversi gruppi locali, oggi il Movimento antiliberista in tutto il mondo è impegnato contro la...

Balcani: concluso 'Danubio l'Europa si incontra'

23 Settembre 2003
Si è conclusa sabato scorso a Belgrado la carovana fluviale "Danubio, l'Europa si incontra", dieci giorni di seminari, concerti e tavole rotonde da Vienna a Belgrado, per promuovere il di...

Il trattato di costituzione europea e l'altra Europa in movimento

23 Settembre 2003
Dopo la disfatta di Cancun, l'Europa si ritrova a discutere sulla bozza del trattato di Convenzione europea con forti divisioni al suo interno. Lo stesso presidente della commissione europea Romano...

Verso la Perugia-Assisi: I giovani per un'Europa di pace

19 Settembre 2003
La Tavola della Pace invita a iscriversi al Forum dei Giovani che si svolgerà a Terni parallelamente alla 5a Assemblea dell'ONU dei Popoli nei giorni 10/11 ottobre, dal titolo "I giovani per u...

Balcani: da Novi Sad a Belgrado, la speranza degli enti locali

19 Settembre 2003
Dopo una settimana di viaggio i partecipanti a "Danubio, l'Europa si incontra" promosso dall'Osservatorio Balcani sono arrivati a Belgrado. Oggi l'apertura della conferenza programmata ne...

Algeria: Amnesty denuncia il perdurare di violenze e torture

19 Settembre 2003
La situazione dei diritti umani in Algeria resta grave: ogni mese fino a 100 persone sono uccise dai gruppi armati e dalle milizie dello Stato e la tortura è tuttora diffusa. Lo denuncia Amnesty In...

Russia: dubbi per elezioni libere in Cecenia

15 Settembre 2003
I rappresentanti delle Ong cecene riunitisi il 7 settembre scorso nella città di Nazran in Inguscezia hanno dichiarato che boicotteranno le elezioni presidenziali in Cecenia, previste per il prossi...

Balcani: parte l'iniziativa l'Europa si incontra sul Danubio

12 Settembre 2003
Inaugurata oggi a Vienna l'iniziativa "Danubio: l'Europa si incontra". Dieci giorni di tavole rotonde, incontri, eventi culturali, da Vienna a Belgrado, lungo il corso del Danubio per pro...

Perugia, 13 sett 2003: L'europa nasce o muore a Gerusalemme

12 Settembre 2003
Il 13 settembre, ricorre il 10° anniversario della firma degli Accordi di Oslo mentre a Gerusalemme si rischia uno spaventoso bagno di sangue. Intanto a Perugia si riunisce il Comitato promotore de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'