A Parigi laboratori di democrazia partecipativa

Stampa

12 Novembre. Ci siamo, si parte. Alle 18.30, in piazza del mercato a St.Denis un concerto di Sergent Garcia e Paula Tesser aprono le danze del secondo Forum Sociale Europeo. O i lavori sono gia' cominciati? In realta' sono gia' alcuni giorni che le principali reti europee sono riunite a Parigi e dintorni.

Spicca il seminario di due giorni di DRD, la Rete per Democratizzare Radicalmente la Democrazia che nel municipio di Bobigny riflette con gli animatori dei bilanci partecipativi di Porto Alegre a San Paolo e prepara il seminario cerniera fra municipi e movimenti in agenda giovedi' 13 novembre dalle 14.00 alle 17.00 al Gymnase Henri Wallon (Sala 2) a obigny. Due dei Comuni che ospitano il FSE, Bobigny e St.Denis sono protagonisti di processi di bilancio partecipativo e la questione su come creare sinergie positive fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa sta conquistando la scena del Forum degli Enti Locali (11-13 novembre, St.Denis), dove si discutono i temi della Rete Urb-Al 9 coordinata da Porto Alegre proprio sulle forme della democrazia diretta, ma soprattutto si prepara il lancio dell'ONU degli enti locali a Barcellona il 7-8 maggio 2004 in coincidenza con il Quarto Forum degli enti locali e del Forum universale delle culture.

Tappa obbligata, nel frattempo a Lione, il 4 e 5 dicembre per ragionare di politiche digitali degli enti loali e di inclusione sociale in vista del Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS) a Ginevra dal 10 al 12 dicembre.

Ultime su questo tema

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'