Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina/Hong Kong: appelli per una svolta democratica

23 Luglio 2003
Il caso della prima donna cinese che ha vinto una causa per molestie sessuali accresce la speranza che venga introdotta nel paese una legislazione in grado di perseguire tali forme di abuso nei luo...

A Genova due anni dopo, verso il Forum Sociale Europeo

19 Luglio 2003
In preparazione del Forum Sociale Europeo, a Genova si tengono fino al 20 luglio le riunioni preparatorie delle reti europee sui temi che verranno posti in discussione e le prospettive di allargame...

Turchia: continua il processo a Leyla Zana

19 Luglio 2003
Al via la quinta udienza del processo a Leyla Zana, deputata curda che il Tribunale di Ankara ha condannato nel 1994 a 15 anni di prigione con un processo giudicato iniquo dalla Corte Europea per i...

Iraq: contingente militare giapponese sostituirà forze Usa?

18 Luglio 2003
Gli USA chiedono che i militari giapponesi che saranno presto in Iraq siano stanziati a Balad nel "triangolo caldo" dove le forze Usa hanno subito attacchi. Nei giorni prossimi infatti un...

Italia: meeting di San Rossore sulla "new global vision"

17 Luglio 2003
San Rossore ha ospitato in questi giorni il terzo meeting dedicato ai temi della globalizzazione dal titolo "A new global vision". Un'occasione in cui la Regione Toscana ha riaffermato la...

Un sito per riformare le istituzioni internazionali

15 Luglio 2003
E'stato presentato alla fine di giugno il nuovo portale della campagna mondiale per la riforma del sistema delle istituzioni internazionali promossa da una serie di attori della società civile mond...

Europa: Convenzione europea, un fallimento?

14 Luglio 2003
Il 10 luglio scorso è stato approvato per consenso il testo definitivo della bozza globale della futura costituzione europea. "La Convenzione si conclude oggi: il risultato dei suoi lavori è d...

Hong Kong: proteste per le nuove leggi cinesi sulla "sicurezza"

10 Luglio 2003
Duramente contestate in una manifestazione di 500.000 persone, la più vasta dopo Tienanmen, le modifiche dell'articolo 23 della costituzione in materia di "sicurezza". E' stata quindi rin...

Iran: dopo le manifestazioni la repressione

30 Giugno 2003
La situazione iraniana rimane complessa: dopo centinaia di arresti, in tutto il Paese sembra essere tornata la calma, l'Ayatollah Yadzi chiede dura punizione per i "facinorosi" mentre 300...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'