3 aprile, Firenze: liberi di scegliere tecnologie libere

Stampa

Unimondo promuove una tavola rotonda sul tema del software libero e l'open content nella pubblica amministrazione, nelle scuole e per la cooperazione internazionale". L'evento è organizzato in collaborazione con Free Software Foundation Europa, Associazione Software Libero, Comune di Firenze, Provincia di Pisa, Regione Toscana, Politecnico di Torino, UnaRete, Il Secolo della Rete

Firenze - Fortezza da Basso, 1-4 aprile 2004
All'interno della fiera "Terra Futura"

Sabato, 3 Aprile 2004, ore 14.30 (Teatrino Lorenese)

"Liberi di scegliere tecnologie libere

Tavola rotonda con:
- Prof. Angelo Raffaele Meo (docente Politecnico di Torino e relatore rapporto FLOSS per la commissione ministro Stanca)
- Fiorello Cortiana (Senatore, promotore direttiva europea per standard aperti e interoperatività)
- Alessio Papini (Comune di Firenze)
- Stefano Maffulli (Free Software Foundation Europa, Italia)
- Anna Carola Freschi (il Secolo della Rete)
- Flavia Marzano (Provincia di Pisa e UPI, Unione Province Italiane)
- Paolo Palmerini (Coopi)
- Simone Piccardi (Associazione Software Libero)
- Alberto Gistri (Libersoft)

E molti altri invitati a intervenire nel dibattito.

Modera: Jason Nardi (Unimondo)

All'interno di TerraFutura saranno inoltre presenti laboratori

"Come passare al software libero e vivere felici - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (a cura di Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero)

"Recuperare, Riciclare, Riutilizzare: le tre 'R' dei computer - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero, Pro-digi)

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza