Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Palestina: Gandhi digiuna contro l'occupazione

27 Agosto 2004
Dopo dieci giorni di sciopero della fame dei detenuti palestinesi, si unisce a loro il nipote del Mahatma Gandhi che invita a esprimere solidarietà ai prigionieri i cui diritti continuano a essere...

Caritas: emergenza profughi in Georgia dopo gli scontri

26 Agosto 2004
Un drammatico appello dal direttore della Caritas nazionale della Georgia. Lo ha lanciato per chiedere aiuti d'urgenza per i profughi che hanno abbandonato le proprie case a seguito dell'acuirsi de...

Perù: iniziative nell'anniversario del Rapporto sui crimini

25 Agosto 2004
"La memoria sana, la giustizia ripara": è il titolo delle iniziative della società civile peruviana per ricordare il primo anniversario della consegna del Rapporto sui diritti umani elabo...

Bambini: aumentano le adozioni ma anche il traffico di neonati

24 Agosto 2004
E' iniziata la XIII settimana di studio di Amici dei Bambini (Aibi) dedicata interamente al bambino e al suo diritto di essere figlio. Nei prossimi giorni si terrà il Convegno internazionale che ve...

L'impresa di un economia diversa

23 Agosto 2004
Anche quest'anno il meeting sulle strategie delle imprese e dell'economia italiana di Cernobbio ha un contraltare: dal 3 al 5 settembre le organizzazioni aderenti alla Campagna "Sbilanciamoci&...

Italia: blocchi ad Acerra per zero inceneritori

21 Agosto 2004
Blocchi dei binari, presidi sotto il cantiere e azioni simboliche. Ad Acerra, vicino a Napoli, continua la protesta della popolazione per l'inizio della costruzione di un inceneritore di rifiuti. M...

10-16 aprile: settimana di mobilitazione su Wto

18 Agosto 2004
Una settimana di azione durante la quale tutti i gruppi, le Ong, i movimenti sociali, le chiese, le botteghe del mondo e le persone che condividono il progetto di un'economia di giustizia sono chia...

Palestina: digiuno e marcia contro l'occupazione

17 Agosto 2004
Oltre 4.000 palestinesi detenuti nelle prigioni di Israele hanno iniziato lo sciopero della fame per protestare contro le dure condizioni di vita. Dura la risposta del governo israeliano che ha res...

Italia: impegni mancati per il Palio di Siena

16 Agosto 2004
La LAV ha chiesto, come già negli anni precedenti, che il Sindaco di Siena adotti le misure di sicurezza per cavalli, fantini e pubblico, in occasione del Palio dell'Assunta che si corre il 16 agos...

Ecomafia: 132 miliardi di euro spartiti tra 169 clan

13 Agosto 2004
Centotrentadue miliardi di euro: è il fatturato delle ecomafie dell'ultimo decennio. Lo ha denunciato ieri Legambiente durante la "Giornata della Legalità" organizzata in collaborazione c...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza