Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Religioni: inizia a Milano meeting mondiale del dialogo

04 Settembre 2004
Si tiene a Milano dal 5 al 7 settembre il Meeting internazionale "Religioni e Culture: il coraggio di un nuovo umanesimo" organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dall'Arcidiocesi di M...

Colombia: la legge di Uribe e dei paramilitari

04 Settembre 2004
La 'legge anti-terrorismo' del governo Uribe è stata dichiarata incostituzionale per vizi di forma e non di sostanza. Soddisfazione delle organizzazioni per i diritti umani che ritengono salvaguard...

Italia: al via il forum alternativo a Cernobbio

03 Settembre 2004
Inizia oggi il meeting della società civile che si propone come contraltare del convegno di Cernobbio. L'iniziativa della Campagna "Sbilanciamoci" alla quale aderiscono numerose Ong e ass...

Palestina: rilasciato Giordano, arrivano i ciclisti

03 Settembre 2004
Gli attacchi suicidi non devono far dimenticare l'impegno della società civile palestinese e israeliana che lo scorso 27 agosto ha manifestato contro il muro. Al termine della giornata l'attivista...

Usa: il no americano alla convention di Bush

30 Agosto 2004
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...

Iraq: la critica a Bush e le accuse sul caso Baldoni

30 Agosto 2004
Trecentomila persone hanno sfilato a New York per dire no alle politiche di Bush in occasione della Convention repubblicana. Più di 360 gruppi hanno partecipato e dall'Italia è giunto un messaggio...

Italia: continua lo sciopero della fame a Bologna

30 Agosto 2004
Le olimpiadi non sono solo ad Atene. A Bologna un ragazzo corre per raggiungere un podio senza medaglie: Alessandro Tolu, 30 anni, residente a Dolianova, in provincia di Cagliari, ha raccolto la st...

Nulla impedisca il processo elettorale in Congo

30 Agosto 2004
Dopo i feroce massacro che fra il 13 e il 14 agosto ha fatto almeno 160 morti, un cartello di organizzazioni italiane chiede che la Commissione indipendente d'inchiesta, avviata dalle missioni dell...

Idra: ai geologi, aiutate a salvare almeno Firenze!

27 Agosto 2004
Nell'ambito del 32° Congresso internazionale di geologia, in svolgimento in questi giorni a Firenze, è in programma oggi una "escursione" nelle zone interessate dai lavori della TAV, in M...

19 settembre, a Lucca per il bene comune acqua

27 Agosto 2004
Gli ultimi anni sono stati segnati dal popolo dell'acqua: a Cochabamba come a Bombay ,tra le montagne del Gran Sasso come nei territori di Toscana "goccia su goccia" una marea di donne e...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza