Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Palestina: sassi contro l'Operazione Colomba

06 Ottobre 2004
Alle ore 13.15, ora italiana, i nostri volontari italiani della Operazione Colomba presenti a sud di Hebron, in Cisgiordania, sono stati fatti bersaglio di un lancio di pietre da parte di un gruppo...

Continua lo sciopero della fame di Roma

06 Ottobre 2004
Sull'emergenza rinnovi dei permessi di soggiorno continua dopo il 6° giorno lo sciopero della fame dei tre rappresentanti delle comunità immigrate di Bangladesh, Albania e Marocco. "Il silenzi...

Migranti: perplessità della Caritas sui respingimenti

06 Ottobre 2004
I recenti sbarchi di questi giorni a Lampedusa e sulle coste della Sicilia ripropongono alla nostra attenzione l'annoso dilemma tra soccorso in mare delle persone e ingresso irregolare. Una partico...

No all'azzeramento della cooperazione internazionale

05 Ottobre 2004
Appello del presidente dell'Ass. Ong Italiane Sergio Marelli, di Savino Pezzotta segretario generale della CISL e il Sindaco di Roma Walter Veltroni che chiedono al Parlamento di reintegrare i 250...

Azione Aiuto: 13 ottobre, a Roma un autobus per la biodiversità

04 Ottobre 2004
In occasione della Giornata Mondiale sull'Alimentazione, lo staff e gli attivisti di ActionAid International insieme ad attori, cantanti e comici saranno per le strade di Roma a bordo di un autobus...

Protezione per i bambini palestinesi

04 Ottobre 2004
In seguito alle minacce subite nei giorni scorsi dai volontari in Palestina da parte dell'esercito israeliano, l'Operazione Colomba chiede di sostenere la petizione con la quale chiediamo alle auto...

No alle dighe, per la difesa dei fiumi

04 Ottobre 2004
Si sono riuniti dal 30 settembre al 3 ottobre 2004 ad Aguas Calientes (comune di Cacahuatepec, municipio di Acapulco, Stato Guerriero), più di 500 rappresentanti di villaggi e comunità e membri di...

Italia: l'Università popolare con il servizio civile

01 Ottobre 2004
Apre a Napoli la prima Università popolare per il servizio civile, organizzata dall'Amesci, per offrire ai volontari uno spazio dedicato alla loro formazione e al loro orientamento. Gli indirizzi d...

Co-operazione Nocciolina 2004

01 Ottobre 2004
Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre torna l'Operazione Nocciolina in 300 piazze italiane: acquistando un pacchetto di Noccioline prodotte all'interno di un progetto agricolo di Mani Tese in Salvador pu...

Comunicare la pace a Riccione

01 Ottobre 2004
Ritorna a Riccione, dal 15 al 17 ottobre, il "Convivio dei popoli", giunto alla sua seconda edizione. Appuntamento nazionale sulla pace, il "Convivio dei popoli" ha avuto la sua...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza