Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fse 2004: al via a Londra con nuovo ambiente

14 Ottobre 2004
Dopo Firenze e Parigi, il Social Forum Europeo arriva dal 15 al 17 ottobre a Londra. Un luogo aperto per confrontarsi e ed elaborare strategie per la costruzione di un'altra Europa. Gli organizzato...

Fse 2004: another school is possible

13 Ottobre 2004
Education will be a thread amongst the many issues up for debate during the European Social Forum in London from 14-17 October. One specific seminar will claim that "Another School Is Possible...

Fse 2004: seminario sul debito ecologico

13 Ottobre 2004
L'Associazione Asud promuove venerdì 15 ottobre al Forum Sociale Europeo di Londra un seminario sul tema con la rete europea sul debito ecologico (ENRED) e organizzazioni come gli Amici della Terra...

Programma e istruzioni per il Forum Sociale Europeo

13 Ottobre 2004
Il terzo Forum Sociale Europeo si terrà a Londra il 15, 16 e 17 ottobre 2004, con una sessione di apertura il 14 ottobre. Il Forum Sociale Europeo (FSE) e' parte del Forum Sociale Mondiale (FSM) ch...

Armi: sarò il vostro commesso viaggiatore - dice Berlusconi

12 Ottobre 2004
Sarò il vostro "commesso viaggiatore". Così ha detto oggi il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ai dirigenti delle principali industrie armiere italiane in occasione del primo vol...

Focsiv: in cerca di 143 giovani per servizio civile

10 Ottobre 2004
La Federazione di organizzazioni non governative cristiane di servizio internazionale volontario cerca 81 giovani da impegnare nel servizio civile in Italia e 62 in progetti all'estero. La FOCSIV,...

Animali: Bangkok su flora e fauna in via di estinzione

08 Ottobre 2004
Dal 2 al 14 ottobre, i rappresentanti di 166 Paesi aderenti alla Convenzione di Washington sul commercio di flora e fauna minacciate di estinzione (Cites), riuniti a Bangkok, decideranno le sorti d...

Iraq: affari in ricostruzione tra Ong e privati

08 Ottobre 2004
Dei 18,4 miliardi di dollari promessi dagli Usa per la ricostruzione finora ne sono arrivati solo 1,2. Tra i progetti sono previsti interventi nel settore scuola e sanità, solitamente seguito dalle...

Pena di morte: Bielorussia e Uzbekistan ostacolo a free-zone

07 Ottobre 2004
Bielorussia e Uzbekistan sono gli ultimi paesi dell'ex Unione Sovietica a praticare ancora la pena di morte e costituiscono l'ostacolo finale da superare per rendere l'Europa e l'Asia centrale una...

Mine: bando alle cluster e tagli dell'Italia allo sminamento

07 Ottobre 2004
Da Roma è stata lanciata oggi la Campagna internazionale per una moratoria su uso, commercio e produzione delle cluster, le bombe a grappolo che possono disperdere da un solo ordigno oltre cento su...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza