www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
UE: approvata risoluzione sul commercio equo e solidale
E' stata approvata a grande maggioranza all'Europarlamento di Strasburgo la Relazione sul Commercio Equo e Solidale recentemente discussa alla Commissione Sviluppo dell'UE, e fortemente discussa ed...
Lombardia: stop all'importazione pellicce cinesi e al randagismo
La Lav esprime vivo apprezzamento per l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della Lombardia di una mozione contro l'importazione di pellicce dalla Cina, frutto di sevizie su...
Amnesty Int.: esecuzioni capitali senza preavviso in Giappone
Prigionieri anziani e con disturbi mentali sono tra coloro che attendono decenni nei bracci della morte del Giappone, per essere poi messi a morte in segreto e senza preavviso. Le loro condanne son...
Italia: parte da Milano la campagna 'Portatori d'acqua'
Parte da Milano la Campagna "Portatori d'acqua" per promuovere l'impegno di cittadini, lavoratori e governi per garantire il diritto all'acqua per tutti. La presentazione sarà mercoledì 1...
Ecuador: discriminazione della popolazione afroecuadoriana
La popolazione nera in Ecuador è vittima di gravi episodi di razzismo che si manifestano non solo attraverso stereotipi e espressioni linguistiche ma anche attraverso l'isolamento territoriale (i n...
Acqua: resta pubblica in Italia, nel mondo in linea con gli MDG
"Il governo dell'Unione ha mantenuto fede all'impegno preso con il movimento italiano sull'acqua: l'acqua nel nostro paese ora per legge sarà pubblica nella proprietà e nella gestione e questo...
Dighe: da Myanmar al Senegal minacciano i popoli indigeni
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) teme che fino a 100mila appartenenti ai popoli dei Karen, Shan e Karenni possano essere deportati a cuasa della costruzione di quattro mega dighe sul fi...
USA: sciopero della fame per ritirare le truppe dall'Iraq
"4th of July: Troops Home Fast" è il titolo dello sciopero della fame davanti alla Casa Bianca il 4 luglio, giorno della festa statunitense per l'Indipendenza. Lo sciopero viene indetto p...
Italia: Amnesty incontra D'Alema, Ong presto da Prodi
Una delegazione della Sezione Italiana di Amnesty International, guidata dal direttore Gabriele Eminente, ha incontrato oggi il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Massimo D...
WTO: niente di fatto a Ginevra, accordi presto o disfatta
E' stata fumata nera a Ginevra nel conclave ministeriale convocato dal direttore generale del WTO Pascal Lamy come ultima spiaggia per salvare il Doha Round. Nel tardo pomeriggio di sabato 1 luglio...