Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: in Cina con le Olimpiadi aumentano le violazioni

25 Settembre 2006
Alle "solite" violazioni dei diritti umani le autorità cinesi ne stanno sommando di nuove grazie alle prossime Olimpiadi: lo afferma un rapporto di Amnesty International presentato nei gi...

Rete Disarmo: sbaglia Prodi a proporre la fine embargo di armi alla Cina

21 Settembre 2006
"Stupore e dispiacere" della Rete Italiana per il Disarmo e di Amnesty Italia per le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio Romano Prodi a Pechino riguardo all'auspicata fi...

Amnesty: traffici illeciti di armi della Cina

20 Settembre 2006
Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, dietro una cortina di segretezza la Cina sta rapidamente emergendo come uno dei più grandi e irresponsabili esportatori di armi. Le armi c...

Cina: saccheggio delle risorse dei popoli indigeni confinanti

18 Settembre 2006
"Italia e Germania fanno la corte alla Cina per ottenere contratti con le imprese statali cinesi: la "Repubblica popolare" cinese è il nuovo mercato da conquistare. A farne le spese...

Singapore: governo vieta i visti, le Ong boicottano forum BM-FMI

15 Settembre 2006
La maggioranza delle Ong internazionali presenti a Singapore sta procedendo alla cancellazione dei meeting e dei seminari programmati con Banca mondiale (BM) e Fondo monetario internazionale (FMI)...

Medio Oriente: Caschi bianchi per il Libano, manifestazione nazionale a novembre

15 Settembre 2006
La Rete Caschi Bianchi (coordinamento degli enti Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, Volontari nel Mondo FOCSIV e GAVCI) esprime soddisfazione per la proposta della Vice Mi...

Amnesty: denuncia attacchi di Hezbollah contro i civili israeliani

15 Settembre 2006
"La dimensione degli attacchi contro le città e i villaggi israeliani, la natura indiscriminata delle armi utilizzate e le dichiarazioni della leadership di Hezbollah, che ha confermato l'inte...

A Sud: attacco telematico e prossima missione in Colombia

14 Settembre 2006
L'associazione A Sud denuncia di aver subito un attacco telematico: il fatto è avvenuto a poche settimane di distanza dallo scasso della sede e ha provocato il blocco del sito, cancellazione delle...

Cluster bombs: Vaticano chiede moratoria, in Italia pronto un Ddl

11 Settembre 2006
"Non è possibile continuare a permettere la morte di vittime innocenti a causa di armi dagli effetti indiscriminati come le bombe a grappolo, motivo per il quale la Santa Sede ha chiesto una m...

Trasformiamo la tregua in pace

09 Settembre 2006
Siamo stati a Beirut in missione di pace per vedere la guerra dal basso, con gli occhi di chi la subisce, come abbiamo sempre fatto in passato, in Iraq, in Turchia, a Belgrado, ancora in Iraq. Abbi...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010