Italia: parte da Milano la campagna 'Portatori d'acqua'

Stampa

Parte da Milano la Campagna Portatori d'acqua" per promuovere l'impegno di cittadini, lavoratori e governi per garantire il diritto all'acqua per tutti. La presentazione sarà mercoledì 12 Luglio presso la Camera del Lavoro. "Ancora oggi, nel mondo, 1,5 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e 2,6 miliardi non hanno servizi igienico-sanitarie di base.

"Ogni giorno 34.000 persone, in prevalenza donne e bambini, muoiono per l'assenza d'acqua potabile. Siamo di fronte a un silenzioso genocidio che si perpetua nell'indifferenza della comunità internazionale. Una situazione intollerabile causata da una politica mondiale imposta dalle imprese multinazionali e da precise responsabilità e scarsa volontà politica dei Governi" - sottolineano i promotori dell'iniziativa.

Questi i motivi che sono alla base della Campagna "Portatori d'acqua", promossa dal Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua con il sostegno di un consorzio di Ong e associazioni - Cevi, Cipsi, Cric, Cospe e Legambiente a lanciare questa Campagna. La Campagna vuole essere uno strumento per mettere in rete e dare visibilità politica a tutte le iniziative locali ed alle azioni di quanti, a livello individuale e collettivo, come cittadini,comunità,Associazioni, ONG, Sindacati, Imprese, Amministratori, sono disponibili ad impegnarsi il riconoscimento dell'acqua come diritto umano per tutti.

Parteciperanno al lancio della Campagna e saranno i primi testimonial come "Portatori d'acqua", Danielle Mitterand, Presidente della omonima Fondazione France Libertés , che da anni è impegnata per garantire i 40 litri al giorni di acqua per tutti come diritto umano, Abel Mamani, Ministro dell'Acqua della Repubblica Boliviana, già portavoce dei movimenti della " cordinadora nacional de la defensa dell'acqua e de la vita", Alex Zanotelli, missionario comboniano che subito dopo il suo rientro in Italia si è impegnato con la Rete Lilliput nelle battaglie contro la privatizzazione a Napoli, Messina e Palermo, Riccardo Petrella Presidente dell'Acquedotto Pugliese impegnato nella ripubblicizzazione su mandato del Presidente della Regione Vendola, ed Onorio Rosati, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano che annuncerà l'impegno del movimento sindacale e dei lavoratori a difesa dell'acqua come diritto umano.

Per maggiori informazioni o per adesioni:
Comitato Italiano per il contratto Mondiale sull'acqua-Onlus,
www.portatoridacqua.it
Milano tel.+39. 02-48703730

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010