www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Wto: falliti i dialoghi, i Paesi poveri ne pagano il prezzo
"Il fallimento dei dialoghi di Ginevra dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) è un chiaro segnale di come le nazioni industrializzate del mondo non vogliono mettere in agenda lo svil...
Ong: la missione in Afghanistan distingua tra militare e civile
Mercoledì il Senato si pronuncerà sulle missioni militari internazionali ed in particolare sulla partecipazione italiana all'Isaf/Nato in Afghanistan. Le 7 Ong (Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Cosv, G...
Amnesty: Israele e Libano cessino gli attacchi contro i civili
"I governi di Israele e del Libano e Hezbollah devono agire immediatamente per porre fine agli attacchi in corso contro la popolazione civile e obiettivi civili". È quanto chiede Amnesty...
Servizio civile: dopo i tagli nuovo bando in vista
Il 23 giugno scorso è scaduto il bando per il servizio civile. Un bando al centro di accese e particolari polemiche. Le difficoltà del bilancio pubblico statale ha comportato ingenti tagli ai fondi...
Israele/Libano: non si ripeta la vergogna dei Balcani
"Non possiamo tollerare che si ripeta la vergogna dei Balcani e del Ruanda" - afferma un comunicato della Tavola della Pace. "Mentre in Medio Oriente si sta consumando una strage di...
G8: un'occasione mancata, anche per l'Italia
"La prima occasione internazionale per il nuovo Governo di Romano Prodi è stata un'occasione mancata per dimostrare la necessaria e netta discontinuità con il Governo Berlusconi e per rilancia...
Cap Anamur: rinvio a giudizio, si riapre il caso
Il Tribunale di Agrigento il 4 luglio scorso ha rinviato a giudizio con l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" Elias Bierder, Vladimir Dachkevitce e Stefan Schmdt, ri...
G8: lo sviluppo esce dall'agenda, blindato il controvertice
Nel corso della prima sessione ufficiale del Vertice dei G8 a San Pietroburgo su iniziativa di Prodi e di Blair è stato chiesto e ottenuto di inserire nell'agenda la discussione della Advanced Mark...
Israele/Libano: urge intervento forza di pace dell'Onu
"Non c'è tempo da perdere. La forza di pace dell'Onu si deve fare subito, senza esitazioni e ritardi" - riporta un comunicato della Tavola della Pace. "Ogni ostacolo frapposto all'in...
Ong: incontro con Prodi in vista del G8 di San Pietroburgo
In vista del Summit del G8 di San Pietroburgo, i rappresentanti della "Coalizione Italiana Contro la Povertà" sono stati ricevuti dal Presidente del consiglio Romano Prodi. I rappresentan...