Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Msf: denuncia le condizioni del campo per stranieri a Cassibile

13 Maggio 2006
Nessun tipo di accoglienza e condizioni "indescrivibili". E' questa la realtà che centinaia di stranieri impiegati come lavoratori stagionali per la raccolta di primizie hanno trovato al...

Armi: senza controlli un traffico da 22 miliardi di dollari

13 Maggio 2006
In un nuovo rapporto reso pubblico oggi, Amnesty International e TransArms chiedono l'urgente rafforzamento dei controlli sui trasferimenti di armi per fermare una catena sempre più in espansione...

Atene: sui disordini al corteo conclusivo del FSE

11 Maggio 2006
La giornata è stata segnata da una pessima manifestazione. Essendo stato presente anche a Genova nel 2001 non posso dire che sia stata la peggiore delle mie esperienze di manifestazioni. Sicurament...

Atene: concluso tra luce e ombre il Social Forum

11 Maggio 2006
Si è concluso domenica 7 maggio ad Atene il 4 Forum Sociale Europeo, che nel corso di quattro giorni ha visto incontrarsi e dibattere rappresentanti di associazioni, organizzazioni, sindacati, movi...

Onu: nel nuovo Consiglio dei diritti umani anche paesi violatori

11 Maggio 2006
"Fallisce l'obiettivo del nuovo Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, che avrebbe dovuto evitare la presenza di membri violatori della carta dei diritti dell'uomo e delle convenzioni inter...

Armi: Asia e Medioriente i principali destinatari dell'export 2005

08 Maggio 2006
Il Governo Berlusconi ha deciso di non rendere nota prima della chiusura della Legislatura la Relazione 2006 sull'esportazione italiana di armi. Ma da alcune anticipazioni de "il Sole 24 Ore&q...

Argentina: verso la costruzione dell'Università popolare urbana

08 Maggio 2006
E' iniziato a Buenos Aires (2-12 maggio 2006) il primo workshop regionale della Università Popolare "Urbana" (UPU) promosso tra gli altri dall'Alleanza Internazionale degli Abitanti (IAI)...

Aids: l'Italia deve versare 150 milioni di euro al Fondo Globale

08 Maggio 2006
Dopo che il Governo Berlusconi aveva deciso di azzerare i "contributi volontari" dell'Italia alle cinque principali agenzie dell'Onu (Unicef, Acnur, Fao, Oms e Unpd) tanto da suscitare la...

Arci: appello all'UE per i fondi alla Palestina

08 Maggio 2006
"La decisione dell'UE di bloccare i fondi destinati all'Autorità Nazionale Palestinese è vergognosa e inaccettabile. Essa ricatta e affama la popolazione palestinese, già in gravi difficoltà e...

Pax Christi: no alla riforma Costituzione, denuncia del riarmo

08 Maggio 2006
A conclusione dell'Assemblea nazionale di Bologna vissuta con metodo di lavoro interattivo e partecipativo Pax Christi Italia sottolinea l'esigenza di continuare a pensare la storia dalla parte del...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010