Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giornata della libertà di stampa: 176 giornalisti uccisi dal 2005

08 Maggio 2006
Sono 176 i giornalisti e operatori dell'informazione uccisi dal primo gennaio 2005, 30 dei quali nei primi quattro mesi di quest'anno. Si tratta di alcune delle cifre fornite dall'Insi (Internation...

Bolivia: sconcertante arresto del giornalista Garcia Merida

02 Maggio 2006
Quasi 24 ore senza assistenza legale, ammanettato, minacciato e percosso, con una sentenza di morte non scritta che gli pende sulla testa. Questa l'incredibile storia del giornalista Wilson Garcia...

Sri Lanka: appelli al dialogo per evitare il conflitto civile

01 Maggio 2006
Si susseguono gli appelli alla mediazione e al dialogo per evitare che lo Sri Lanka sprofondi di nuovo in un conflitto civile. La Caritas Internationalis, attiva sull'isola con progetti di solidari...

Colombia: Amnesty chiede la smobilitazione dei paramilitari

28 Aprile 2006
In una lettera diffusa ieri, Amnesty International ha sollecitato i candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28 maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la cri...

Russia: aperto impianto di distruzione di armi chimiche

27 Aprile 2006
Green Cross saluta l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche in Russia e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica...

Nepal: Aifo a sostegno delle vittime della repressione

26 Aprile 2006
Dai partners dell'AIFO in Nepal giungono drammatiche notizie sulla repressione delle manifestazioni contro il regime instaurato dal re Gyanendra. L'organizzazione Watch Nepal, partner del Progetto...

Italia: vertici Rai confermano prossima apertura sede in Africa

24 Aprile 2006
Il rilancio dell'attenzione e dell'impegno del servizio pubblico radiotelevisivo per l'informazione dall'estero è stato al centro dell'incontro svoltosi ieri a viale Mazzini fra i consiglieri di am...

Mondo: 20mila condannati a morte, 2148 esecuzioni nel 2005

21 Aprile 2006
Amnesty International ha reso noto oggi che oltre 20.000 prigionieri nel mondo sono in attesa di essere uccisi dai loro governi. Secondo i dati sull'applicazione della pena di morte nel mondo, diff...

America Latina: Giornata dell'Indio, sfratto dei Guaran㭀

20 Aprile 2006
Mentre l'America Latina celebra il 19 aprile 'Giorno dell'indio americano', gli indios Guaran㭀 annunciano un possibile bagno di sangue. A giorni, i Guaran㭀 verranno sfrattati dalla loro terra e dov...

8 aprile: Giornata Rom e Sinti, continuano le discriminazioni

20 Aprile 2006
L'8 aprile si celebra in tutto il mondo il "Romano Dives", la Giornata internazionale della nazione Rom, in ricordo dell'8 aprile 1971 quando a Londra si riunì il primo Congresso internaz...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010