Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina: Amnesty, preoccupante la situazione dei diritti umani

09 Settembre 2006
"Nonostante l'impegno assunto nel Summit dell'anno scorso di proteggere e promuovere i diritti umani, le autorità cinesi continuano ad applicare politiche che sono causa di gravi violazioni de...

Botswana: ultime fasi del processo intentato dai Boscimani contro il Governo

09 Settembre 2006
Il lungo processo intentato dai Boscimani contro il Governo del Botswana è giunto alle sue fasi finali. Davanti a un gruppo di Boscimani arrivato ad ascoltare il dibattimento conclusivo, Gordon Ben...

Roma: il 29 settembre il III Festival della agrobiodiversità

08 Settembre 2006
Nell'ambito delle iniziative del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare in preparazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre), si svolgerà a Roma il Terzo Festival Internaz...

Colombia: dal governo 'semaforo verde' per attacchi contro attivisti dei diritti umani

08 Settembre 2006
In un nuovo rapporto presentato oggi a Madrid, Amnesty International ha criticato il governo colombiano per aver dato 'semaforo verde' agli attacchi contro i difensori dei diritti umani e ha chiest...

Libano: le associazioni chiedono l'invio di una missione civile

06 Settembre 2006
"Non basteranno i militari. In Libano serve anche una forte componente civile. L'Italia deve costruirla anticipando una decisione che deve diventare europea. La missione dell'Onu non deve fall...

Ecuador: fuga di petrolio minaccia area indigena e biodiversità

05 Settembre 2006
Il 18 agosto una fuga di petrolio dall'oleodotto della Petroecuador che trasporta il petrolio estratto nel Pozzo 8 Campo Cuyabeno nella provincia di Sucumb㭀os al limite della riserva di Cuyabeno, h...

Sbilanciamoci: controfinanziaria con 67 proposte per il Governo

05 Settembre 2006
In un documento finale emerso dal forum "L'impresa di un'economia diversa" (Bari 1-3 settembre) la campagna Sbilanciamoci! rilancia al governo e al parlamento le linee generali di una pol...

Sbilanciamoci: ministri confrontano finanziaria e controfinanziaria

04 Settembre 2006
Oggi al Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa" (Bari 1-3 settembre) è intervenuto il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero che ha commentato con favore il d...

Sbilanciamoci: tornare ad una gestione pubblica dei beni comuni

04 Settembre 2006
I beni comuni devono tornare ad una gestione totalmente pubblica e le società per azioni vanno bandite come forma di controllo degli acquedotti e in genere delle risorse e dei diritti primari dell'...

Sbilanciamoci: Finanziaria insoddisfacente, tagli alla spesa sociale

03 Settembre 2006
"Non siamo soddisfatti della prossima finanziaria, soprattutto per la grande mole di tagli che l'esecutivo si appresta a compiere nei settori della spesa sociale, della sanità, delle pensioni...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010