www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: Forum Solint chiede al governo una vera cooperazione
"La positiva decisione del Ministro degli Esteri D'Alema di rinunciare all'invio di un contingente civile-militare in Iraq ma di definire un efficace programma di cooperazione a livello politi...
'Banche armate': attenzione alle estere, orizzonte Ue
Con circa 445 milioni di euro, le banche estere hanno ricoperto quasi il 40% di tutte le operazioni autorizzate all'esportazione di armi del 2005. Se l'emergere di istituti bancari esteri in questo...
Filippine: abolita la pena di morte, plauso internazionale
Ieri il parlamento filippino ha approvato, su sollecitazione del presidente Gloria Arroyo, un progetto di legge che abolisce la pena di morte nel Paese. Soddisfazione da parte delle numerose organi...
Rete Lilliput: De Gregorio si dimetta, l'Unione chiarisca
"Un vero colpo di mano quello che ha voluto mettere fuori gioco Lidia Menapace dalla presidenza della Commissione Difesa del Senato" - così la Rete di Lilliput commenta le modalità con cu...
Cile: progetto minerario Pascua Lama minaccia popolo indigeno Diaguita
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) è preoccupata per le gravi conseguenze che la completa realizzazione del progetto minerario Pascua Lama potrebbe avere sulla popolazione della regione e...
Ue: gli Usa pongano fine ai trasferimenti illegali di prigionieri
Amnesty International ha espresso apprezzamento per il rapporto presentato oggi da Dick Marty, relatore del Consiglio d'Europa, che denuncia la "ragnatela" di trasferimenti illegali che g...
Iraq: apre la settimana per resistere alla violenza
Nella società civile irachena c'è chi sparge semi di speranza. Una rete di organizzazioni e individui appartenenti a diversi gruppi etnici, ideologici e confessionali si sta costituendo attorno all...
Comitato nazionale ritiro truppe: via dall'Iraq e dall'Afghanistan
L'attentato a Nassiriya contro le forze militari italiane nel quale è rimasto ucciso il caporal maggiore Alessandro Pibiri e feriti altri quattro militari accellera il dibattito sul ritiro del cont...
Sovranità alimentare: consultazione Ong in vista del Summit Fao
Si è aperta ieri a Riga la Consultazione internazionale tra le Ong e la società civile in preparazione della 4⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa che si terrà i prossimi 8 e 9 giugno semp...
2 giugno: manifestazione pacifista, via le armi nucleari dall'Italia
La manifestazione pacifista a Roma in contrapposizione alla parata delle forze armate per la Festa della Repubblica partita da Castel Sant'Angelo ha sfilato una lunga bandiera arcobaleno. Uno stris...