
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sulle spese militari, il Ministro dà i numeri
Nel documento sui cento giorni del Governo Monti si sostiene che la spesa per la Difesa in Italia, in rapporto al PIL, è la più bassa d’Europa. Da un Governo fatto di tecnici e professori ci si asp...
Calcio, tv, soldi, politica: Berlusconi? No, l’emiro del Qatar
È proprietario al 100% dell’emittente satellitare Al Jazeera, si è aggiudicato i mondiali di calcio del 2022, punta alle Olimpiadi, è al centro dell’intricato scacchiere mediorientale: l’emiro del...
25 febbraio 2012: giornata nazionale di mobilitazione contro i caccia F-35
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...
Respingimenti e cittadinanza. Rutelli indossa la camicia verde
Il governo Monti pensa di cambiare le regole per i permessi di soggiorno degli immigrati allungandone la durata ma mantenendo la tassa da pagare. Intanto il Consiglio d’Europa e la Corte europea pe...
Associazione ONG Italiane. Coerenza nelle politiche
L’Associazione delle ONG italiane (AOI) che rappresenta più di 150 organizzazioni attive nella cooperazione internazionale ha un nuovo presidente, Gianfranco Cattai, e una nuova dirigenza. Cattai,...
Dragoni, culle e politica: tra Cina e Hong Kong aumenta la distanza
L’anno del Dragone, cominciato il 23 gennaio, porterà in tutto l’estremo oriente un boom di nascite in quanto quel segno zodiacale è foriero di ricchezza, pace e salute. Questo fenomeno ha già fort...
Venezuela: si apre la sfida al governo Chávez
Si chiama Henrique Capriles Radonsky, origini polacche, 39 anni. È il candidato dell’opposizione venezuelana che affronterà il 7 ottobre prossimo il presidente Chávez, in elezioni che si preannunci...
USA: riparte dalla Georgia il programma nucleare di Obama
La lezione di Fukushima è già dimenticata? Parrebbe di si! Almeno negli Stati Uniti dove il 9 febbraio la Nuclear Regulatory Commission ha dato il via libera alla costruzione di due nuovi reattori...
Servizio civile obbligatorio, una proposta per il futuro
Negli ultimi anni le risorse statali per il servizio civile nazionale sono state drasticamente ridotte anche se molti giovani chiedono ugualmente di partecipare ai progetti. Il magazine Vita, insie...
UE: verso una politica comune sull’immigrazione “economica”
L’attività dell’UE nel campo dell’immigrazione economica risale agli inizi degli anni 2000, ma i primi risultati concreti si sono potuti apprezzare recentemente. Le direttive sulla “carta blu” e su...






