Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Grecia: Chrysi Avghi, l'anima nera della crisi

06 Giugno 2012
Dopo il fallimento delle trattative per un nuovo governo, la Grecia torna alle urne il prossimo 17 giugno. Occhi puntati sul risultato del movimento neo-nazista “Alba dorata”, che approfittando del...

Un calcio alla politica: ecco il mondiale delle nazionali senza stato

05 Giugno 2012
Con la partita Kurdistan-sahara occidentale è cominciata ieri la Viva World Cup, il mondiale di calcio per le nazioni senza stato e per i popoli senza patria riconosciuta. Una manifestazione che me...

Le preoccupanti tendenze dell'export armato

02 Giugno 2012
Rete Disarmo e Tavola della pace: ricevuti dal Consigliere Militare del Presidente del Consiglio hanno manifestato le gravi carenze della Relazione e le preoccupanti nuove tendenze dell’export di a...

Dai CIE i racconti dei “sopravvissuti”

29 Maggio 2012
Come un carcere, peggio di un carcere. Le notizie che giungono dai 13 CIE (Centri di Identificazione e di Espulsione dove vengono detenuti i migranti irregolari) descrivono un quadro inquietante di...

Il sorriso di Falcone. Per non dimenticare

23 Maggio 2012
Oggi, 23 maggio, si ricorda il ventesimo anniversario della strage di Capaci, l’attentato mafioso in cui perse la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta. Neppure due mesi dopo,...

Referendum in California: sì a più tasse, no alla pena di morte

22 Maggio 2012
Nel novembre prossimo, in occasione delle elezioni presidenziali, in California si voteranno alcuni referendum, a prima vista poco correlati: quelli sul piano fiscale del governatore Brown – che pr...

Messico: l’incubo narcotraffico sulle prossime elezioni

15 Maggio 2012
C’è una guerra non dichiarata che da anni sta insanguinando il Messico: è quella che vede protagonisti i cartelli della droga, sempre più ricchi, armati e feroci, e il governo del paese, sempre più...

Italia: ecco le armi esportate da Berlusconi a dittatori e regimi autoritari

14 Maggio 2012
Quasi 127 milioni di armamenti per la “dittatura monopartitica” del Turkmenistan (tra cui fucili d’assalto, lanciagranate e pistole della ditta Beretta già consegnati); oltre 99 milioni di euro di...

Italia: pur di sparare si cancella la legge

12 Maggio 2012
La buona notizia: come già accaduto poche settimane fa per l’Abruzzo, anche la legge della Liguria sul calendario venatorio ha trovato il 27 aprile l’inevitabile bocciatura da parte della Corte Cos...

Grillo non dice NO ai caccia F35

09 Maggio 2012
L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione che riprendeva parte del testo proposto dalla campagna "No F-35: Taglia le ali alle armi". La risoluzione chiede a...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)