Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La guerra in Mali non si ferma

03 Aprile 2012
Il Mali è un paese ricco di storia e di cultura, ma anche di conflitti etnici. Da vent’anni le popolazioni del nord, tuareg e berbere, rivendicano l’indipendenza: una lotta che nel corso del tempo...

Birmania alle urne: Aung San Suu Kyi si aggiudica un seggio

02 Aprile 2012
Nelle ultime ore è stato comunicato, in via non ancora ufficiale, che Aung San Suu Kyi si è aggiudicata un seggio nel parlamento birmano. A dirlo è il portavoce della Lega Nazionale per la Democraz...

Il Pacifico, la frontiera della nuova guerra fredda

02 Aprile 2012
Il viaggio del presidente del consiglio Monti in estremo oriente ha dimostrato ancora una volta quanto quell’emisfero del mondo sia ormai vicinissimo ai nostri interessi. L’oceano Pacifico è il cam...

Italia: venticinquemila richiedenti asilo aspettano una risposta, non Cie

01 Aprile 2012
Dopo il successo della campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e di voto per i migranti nati e residenti nel Belpaese è in attesa di conoscere la data dell’incontro da p...

Gli F35 atterrano in Parlamento

30 Marzo 2012
Finalmente la questione degli F35 arriva in Parlamento. Mesi e mesi di mobilitazione delle associazioni sono serviti almeno perché la politica prenda sul serio le proprie responsabilità. Mercoledì...

Cina, l’oscura battaglia per il potere

27 Marzo 2012
Negli ultimi giorni si sono rincorse le voci di un tentato golpe in Cina, organizzato dalla fazione conservatrice e maoista. Il complotto è stato sventato con la rimozione del potente governatore d...

Cairo Revolution

23 Marzo 2012
Non sta mai fermo. Questa la caratteristica di Andrea Bernardi, giovane giornalista di guerra freelance e fotoreporter, inviato per Unimondo nelle zone di conflitto. Thailandia, Gerusalemme, Afghan...

Europa 2020: a chi dare i soldi?

21 Marzo 2012
A Bruxelles è in corso il negoziato che porterà all’adozione del quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2014-2020. Tra le novità più significative vi è sicuramente il nuovo programma u...

Caste e nepotismo all’italiana

19 Marzo 2012
L’apparato diplomatico italiano è pletorico, nepotista e soprattutto strapagato. Siamo fuori ogni misura, per dimensione e spesa, rispetto a tutte le altre democrazie del mondo. Ma i risultati, com...

Permesso a punti: gli stranieri obbligati a essere migliori degli italiani

16 Marzo 2012
Da sabato 10 marzo è in vigore un nuovo sistema per il rilascio del permesso di soggiorno per stranieri: all’immigrato che chiederà il permesso di soggiorno verranno assegnati 16 punti sulla base d...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)