Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Immigrazione in Italia: verso un nuovo decreto flussi?

26 Giugno 2012
In Italia manca il lavoro, quindi non c’è posto per un ulteriore afflusso di stranieri. Con parole simili il ministro degli interni Cancellieri aveva ribadito nei mesi scorsi che non era intenzione...

Paraguay: un colpo di stato “tecnico” destituisce il presidente Lugo

25 Giugno 2012
Con una mossa che assomiglia tanto a un golpe incruento, il presidente del Paraguay Fernando Lugo è stato destituito dal Senato del suo paese. Lugo, ex vescovo cattolico, era diventato presidente n...

Euroscettici vs filoeuropei: andare oltre gli stereotipi

23 Giugno 2012
I dati dell’Eurobarometro mostrano che l’Unione Europea è sempre meno amata e l’avanzata di movimenti e partiti antieuropei lo conferma. Il problema, però, non è l’euroscetticismo in sé, ma la manc...

Rifugiati, al centro il diritto d’asilo

20 Giugno 2012
Oggi si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, un’occasione per riflettere su un fenomeno, quello dello spostamento/fuga da un paese all’altro per cercare un rifugio, che coinvolge solo in Eur...

Expo 2015, tra veleni politici e inquinamento ambientale

18 Giugno 2012
Mancano poco più di 1000 giorni all’inaugurazione della Expo di Milano, prevista per il primo maggio 2015. Ad oggi l’enorme cantiere è praticamente fermo e molti progetti sono in forse sia per le i...

La Libia arresta la Corte Penale

15 Giugno 2012
La "nuova Libia democratica" arresta una delegazione della corte dell'Aja accusata di spionaggio e minaccia alla sicurezza nazionale libica. La vicenda esacerba lo scontro su chi deve pro...

Cooperazione internazionale. A Milano il Forum; a Roma la riforma

13 Giugno 2012
Terzi contro Riccardi, con Monti mediatore. I due ministri che si contendono spazi “internazionali” nel governo, viaggiano su rotte divergenti in tema di cooperazione, anche se, dicono, vogliano ar...

Giovani, pagate il conto

12 Giugno 2012
Non passa settimana che notizie allarmistiche descrivono l’odierna condizione giovanile, soprattutto per quanto riguarda il lavoro. In realtà mancano nuove parole, nuovi dati e soprattutto nuove id...

Messico: gli indignados per la libertà di informazione

07 Giugno 2012
Manca meno di un mese alle elezioni presidenziali in Messico e nel paese si moltiplicano le manifestazioni contrarie al candidato favorito Enrique Peña Nieto, in particolare dai giovani studenti de...

Le grandi manovre del “Patto di Shanghai”

06 Giugno 2012
È cominciato ieri a Pechino il XII summit dell’Organizzazione di Shanghai, l’alleanza nata nel 2001 tra la Cina, la Russia e quattro repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale. Questo gruppo di p...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)