
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Venticinque anni di galera per chi manifesta per la pace
Lo prevede un progetto di legge presentato in Oregon. Che, di fatto, equipara i manifestanti contro la guerra ai terroristi. Insorge l'opposizione democratica e le forze di polizia: così si peggior...
I Comuni per il no al transito dei carichi di armi
Appello ai Comuni perchè adottino delibere di divieto di transito ai convogli carichi di armi dirette in Iraq.
La FIEI sull'espulsione di 4 diplomatici iracheni dall'Italia
Secondo la Federazione Italiana Emigrazione Immigrazione l'espulsione dei 4 diplomatici iracheni, richiesta venerdì scorso dalle autorità USA ed oggi decretata dalla Farnesina, pone dei seri interr...
Senato mette ai voti modifiche legge 185
"Riteniamo davvero scandaloso che in un momento così tragico quale l'inizio di questa insensata guerra, il nostro governo decida improvvisamente di far approvare le modifiche alla Legge 185 su...
Rete Lilliput: ''Il Governo rende l'Italia complice di una strage. E intanto si vota la legge 185''
"Il gigante che si nutre di petrolio insieme ad una ristretta coalizione di nuovi e vecchi vassalli, ancora una volta sfida il mondo, la vita e l'umanità intera. I lillipuziani, insieme al più...






