Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Elezioni in Olanda, una svolta possibile?

11 Settembre 2012
Domani si vota per le elezioni politiche in Olanda, con i socialisti in testa ai sondaggi. Si tratta di un partito per certi versi simile al greco Syriza, anche se maggiormente propenso ad un accor...

Lettera aperta a Paul Kagame - presidente del Rwanda

03 Settembre 2012
Egr. Presidente,ho visitato recentemente il Rwanda grazie ad un permesso che i Suoi uffici m’ hanno accordato. Sono stato veramente sorpreso per lo “sviluppo accelerato”. Complimenti. Vorrei, trami...

Dietro il velo della rivoluzione tunisina

01 Settembre 2012
A un anno e mezzo dall’inizio della rivoluzione, la situazione tunisina desta preoccupazione. L’Assemblea costituzionale si appresta a discutere proposte da cui dipenderà il futuro del Paese. Nel f...

Va tutto bene

30 Agosto 2012
Fine del petrolio, emergenza ambientale, crisi economica: parole che si sprecano per descrivere la situazione attuale. Poi invece le scelte concrete corrispondono ad altre logiche: il petrolio è ab...

I media, il presidente e il professore: una storia americana

27 Agosto 2012
Il controverso professore e commentatore Niall Ferguson attacca il presidente Obama in un articolo per il settimanale Newsweek, schierandosi apertamente per lo sfidante Romney. La presa di posizion...

Droga, Riccardi apre a un dibattito sul protezionismo

26 Agosto 2012
È stata presentata qualche settimana fa la Relazione annuale curata dal Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega rimanda al dicastero del ministro Riccardi. Luci e ombre provengono da un doc...

“Amo la mia Cina”: un viaggio nella propaganda

25 Agosto 2012
Ogni anno la Repubblica Popolare cinese organizza viaggi nel paese per giovani di Hong Kong e di Taiwan, per far conoscere la grandezza del regime comunista. Un giornalista di Hong Kong ha partecip...

Coca Cola e McDonald’s: i simboli del capitalismo al bando in Bolivia

23 Agosto 2012
Il governo boliviano del presidente Morales è sempre sorprendente nella sua battaglia per far rivivere la tradizione indigena andina e per combattere la penetrazione delle multinazionali occidental...

Il Qatar si compra l’Europa colpita dalla crisi economica

22 Agosto 2012
In un anno spesi 3,4 miliardi di euro nel settore immobiliare e industriale. Partecipazioni anche nel villaggio olimpico di Londra e nel grattacielo più alto d’Europa. Il capitale speso fra 2011 e...

Honduras: le tigri di Porfirio Lobo

21 Agosto 2012
Con un progetto di legge presentato al Congresso honduregno, volto a creare dei battaglioni speciali da utilizzare per l'ordine pubblico al posto della polizia regolare, l’Honduras di Porfirio Lobo...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)