Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cooperante respinto da Israele

18 Novembre 2005
Il 14 novembre scorso Meri Calvelli, rappresentante paese per il CRIC (Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione), stava rientrando in Palestina dopo un breve periodo passato in Italia. Al...

Ecuador: Microfinanza srl a Quito per il microcredito

06 Novembre 2005
Da qualche giorno in Calle Pasaje El Jardin a Quito, capitale dell'Ecuador, è aperto l'ufficio regionale latino americano di Microfinanza srl, la società di servizi al microcredito che è anche, in...

Cooperazione: riforma per le Ong, critiche per Tremonti

03 Novembre 2005
La cooperazione internazionale deve entrare a far parte dell'agenda dei primi cento giorni del prossimo governo. Lo chiede, ad entrambi gli schieramenti, l'Associazione delle Ong italiane che sosti...

Kenya: premiato 'Tree is Life', progetto riforestazione

28 Ottobre 2005
Con 700.000 alberi piantanti solo nel 2005, il progetto di riforestazione "Tree is Life - Albero è vita" ha ricevuto il primo premio nella categoria delle organizzazioni non governative d...

Italia: sostenibile e solidale, la finanziaria di Sbilanciamoci!

20 Ottobre 2005
"Sostenibile, sociale, solidale". Sono le tre priorità della Controfinanziaria della campagna "Sbilanciamoci!" per contrastare la Finanziaria 2006 improntata sulle "tre D&q...

Aiuti: ActionAid, bene Ciampi no il Governo

19 Ottobre 2005
"Il messaggio di Ciampi ci rasserena, poiché dimostra grande attenzione al tema della cooperazione. Speriamo che a esse seguano dei fatti e vengano ripristinate le condizioni economiche che ga...

Finanziaria: aiuti, aspre critiche della Farnesina su Vita

17 Ottobre 2005
Sul numero oggi in edicola, Vita pubblica un documento riservato del Ministero degli Esteri che dimostra il malcontento della Farnesina sui tagli alla cooperazione internazionale della Finanziaria....

Ong: taglio alla finanziaria azzera i fondi

13 Ottobre 2005
Con la manovra di assestamento di bilancio il Ministro Tremonti decurterà 100 milioni di euro dai fondi per la cooperazione internazionale del 2005. Di questi, ben 22 milioni dal capitolo destinat...

Liberia: elezioni, Action Aid chiede la ricostruzione

12 Ottobre 2005
Si sono ormai chiusi i seggi delle prime elezioni presidenziali e politiche dalla fine della drammatica guerra civile che ha causato 250.000 morti e mezzo milione di profughi. Le elezioni, che si s...

Italia: manovra in difesa, ecco la controfinanziaria

05 Ottobre 2005
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione