www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-alla-cooperazione
Formazione alla cooperazione
La scheda
Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sri Lanka: uccisi da una mina due operatori Caritas
Saltati su una mina lunedì scorso mentre rientravano da una visita a Mirusuvil: così sono morti in Sri Lanka due operatori di Caritas Jaffna (Human Development Centre), di 29 e 55 anni: Shanmugarat...
Ong: dati Ocse sugli aiuti confermano 'cifre gonfiate'
"L'allarme lanciato nei giorni scorsi sui "dati gonfiati" per l'Aiuto Pubblico allo sviluppo è stato confermato dalle tabelle ufficiali presentate ieri dall'Ocse". Luca de Fraia...
ONG: governi Ue gonfiano i dati sull'aiuto ai Paesi poveri
"La maggior parte dei governi europei corregge i dati sulle risorse destinate all'Aiuto pubblico allo Sviluppo ricorrendo alla contabilizzazione di soldi che mai sono arrivati ai Paesi più pov...
Aiuti: il Governo rivede i tagli, ma non tutto è chiaro
"I calcoli del Ministero degli Esteri (Mae) sull'impegno italiano in materia di aiuto pubblico allo sviluppo sono poco trasparenti. Per questo motivo chiediamo alla Farnesina di esplicitare le...
Elezioni: Unicef chiede impegni per i bambini e la cooperazione
In occasione delle prossime elezioni politiche, l'Unicef Italia ha elaborato un documento che propone a tutti i partiti politici misure legislative finalizzate a realizzare i diritti dei bambini e...
Africa: l'Ue non mantiene le promesse su commercio e traffico d'armi
Ad un anno dalla pubblicazione del Rapporto sul continente africano 'Our common interest', presentato dalla Commission for Africa voluta dal premier britannico Tony Blair, "molte delle riforme...
Eritrea: espulso diplomatico, fare luce chiedono Ong italiane
Continua la crisi diplomatica tra Italia ed Eritrea: dopo che una decina di giorni fa sei a Ong italiane presenti nel paese con progetti di cooperazione è stato imposto di concludere la loro attivi...
Aiuti allo sviluppo: l'Italia dice no a tassazioni internazionali
La Campagna per la riforma della Banca mondiale (Crbm) e Lunaria criticano apertamente l'intervento del sottosegretario Mantica alla conferenza inter-governativa convocata dal Presidente francese J...
Balcani, formazione per accompagnatori di viaggi
Il corso teorico è rivolto a persone disponibili ad accompagnare gruppi di viaggiatori nella zone balcanica nel corso di buona parte dell'anno. Il corso si articola in cinque incontri quindicinali...
L'aiuto umanitario
Nel week-end del 31 marzo - 1 aprile 2006, il Consorzio Italiano di Solidarietà organizza a Torino un corso introduttivo sui temi dell'assistenza umanitaria nei contesti di crisi internazionale, ri...