Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Medio Oriente: appello della Caritas per porre fine alla tragedia

12 Agosto 2006
"Sollecitate i governi, scrivete, fate qualsiasi azione, ma pregate, organizzate veglie di preghiera. Chiediamo l'aiuto di Dio: ormai viviamo aspettando un miracolo". Da Beirut le parole...

Darfur: continuano gli scontri, Msf sospende gli aiuti

09 Agosto 2006
Medici Senza Frontiere (Msf) chiede che in Darfur venga garantito e rispettato l'accesso alle cure per la popolazione. Molte attività di Msf sono attualmente sospese, lasciando ogni giorno migliaia...

Aids: l'Italia deve 150 milioni di euro al Fondo Globale

01 Agosto 2006
E' scaduto ieri 31 luglio il termine per il conteggio del contributo dei singoli paesi membri del G8 al 'Fondo Globale per Aids, Tubercolosi e Malaria' e l'Italia non ha ancora versato la quota pro...

Ong: la missione in Afghanistan distingua tra militare e civile

24 Luglio 2006
Mercoledì il Senato si pronuncerà sulle missioni militari internazionali ed in particolare sulla partecipazione italiana all'Isaf/Nato in Afghanistan. Le 7 Ong (Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Cosv, G...

Ong: incontro con Prodi in vista del G8 di San Pietroburgo

14 Luglio 2006
In vista del Summit del G8 di San Pietroburgo, i rappresentanti della "Coalizione Italiana Contro la Povertà" sono stati ricevuti dal Presidente del consiglio Romano Prodi. I rappresentan...

Ecuador: discriminazione della popolazione afroecuadoriana

08 Luglio 2006
La popolazione nera in Ecuador è vittima di gravi episodi di razzismo che si manifestano non solo attraverso stereotipi e espressioni linguistiche ma anche attraverso l'isolamento territoriale (i n...

Italia: Amnesty incontra D'Alema, Ong presto da Prodi

05 Luglio 2006
Una delegazione della Sezione Italiana di Amnesty International, guidata dal direttore Gabriele Eminente, ha incontrato oggi il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Massimo D...

Seenet: cooperazione decentrata coi Balcani

27 Giugno 2006
"Un buco nero inaccettabile": così il sottosegretario agli Esteri Famiano Crucianelli riferendosi a un futuro che continuasse a escludere i Balcani dall'Unione Europea. "Nel loro ins...

Indonesia: terremoto peggio dello tsunami, continuano gli aiuti

14 Giugno 2006
Il terremoto che ha colpito l'Indonesia a fine maggio ha fatto più danni dello tsunami: il ministro indonesiano per lo Sviluppo ha reso noto la stima di 3,1 miliardi di dollari, il doppio delle val...

Fao: fame nel mondo, allarme sovranità alimentare

10 Giugno 2006
Si è aperta oggi a Riga la 25⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa con l'intervento del direttore generale Fao Jacques Diouf. Allarmanti i dati riportati da Diouf nella relazione: "854...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione