Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

G8/Scozia: accordo a ribasso, insulto verso i poveri

06 Luglio 2005
Il vertice di Gleneagles sarà ampiamente inferiore alle attese sollevate dal governo Blair. Solo il 10 per cento della cancellazione totale del debito e meno del 20 per cento degli aiuti necessari...

Cini: il G8 non può non vedere, agisca subito

06 Luglio 2005
In occasione dell'apertura del G8, il CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali), ribadisce le condizioni di emergenza dell'Africa e si richiama ai dati di una recente ricerca del Millenn...

Niger: è emergenza, ma gli aiuti non sono distribuiti

30 Giugno 2005
"Migliaia di bambini del Niger presto moriranno di fame se le nazioni ricche del mondo non invieranno il cibo necessario a fermare una crisi alimentare divenuta disastrosa". L'allarme arr...

Microcredito: una donna peruviana nel Cda di Etimos

30 Giugno 2005
In questo 2005, che è stato proclamato "Anno internazionale del microcredito", il consorzio Etimos ha voluto dimostrare la propria fisionomia di consorzio internazionale anche nel rinnovo...

Colombia: pugno di ferro sulle comunità di pace

23 Giugno 2005
La cooperazione con le popolazioni della Colombia è sotto attacco da parte del Governo Uribe che ha definito ambigui e pericolosi quei progetti di cooperazione che includono termini come "comu...

Ong: rapito medico iracheno di ong italiana, rilasciati operatori di MsF

14 Giugno 2005
Alharit Muthann Aljanabi, medico iracheno di 25 anni che lavora con la ong italiana Terre des Hommes Italia (TdH), è stato rapito a Baghdad. Il rapimento - rende noto l'ong - è avvenuto ieri nel ce...

Aiuti: Italia ultima in classifica, è tempo di rifondare

28 Maggio 2005
Nel 2004 l'Italia è precipitata all'ultimo posto della classifica dei paesi che, in percentuale sul Pil, devolvono risorse ai programmi di aiuto pubblico per lo sviluppo e la lotta alla povertà: lo...

Europa: dannoso il mais ogm, parola di Monsanto

25 Maggio 2005
Secondo il rapporto commissionato colosso delle biotecnologie Monsanto topi nutriti con mais Mon863 prodotto dalla stessa multinazionale hanno sviluppato reni più piccoli del normale, una diversa c...

Sviluppo: gravi parole di Fini all'Ue sugli aiuti

20 Maggio 2005
Il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini nel confronto con il commissario europeo allo Sviluppo e agli Aiuti umanitari, Louis Michel ha escluso "la fissazione di impegni vincolanti per i sing...

Afghanistan: le vedove in piazza per la cooperante rapita

18 Maggio 2005
Un gruppo di criminali comuni ha rivendicato il rapimento a Kabul della cooperante italiana Clementina Cantoni chiedendo alle autorità afghane la liberazione dei suoi due capi e di altri loro uomin...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione