www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-alla-cooperazione
Formazione alla cooperazione
La scheda
Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Stati generali: ridurre le spese militari, cancellare il debito
"Ridurre le spese militari, rivalorizzare i diritti umani, investire nelle politiche di genere, cancellare il debito": sono alcune delle priorità individuate nel documento finale degli &q...
Finanziaria: aumentano le spese militari, tagli alla cooperazione
L'Associazione ONG italiane sostiene e rilancia la lettera di richieste al Governo sottoscritta da 53 Senatori della maggioranza alla vigilia del voto di fiducia alla Camera della Finanziaria 2007....
Mani Tese: la globalizzazione crea disparità e disoccupazione
"I numeri della globalizzazione contribuiscono a sgomberare il campo dalla retorica" - afferma un comunicato di Mani Tese alla vigilia del convegno "Chi Global? Cittadini di un mondo...
Finanziaria: tagli del 10% alla cooperazione, protestano le Ong
L'Associazione ONG italiane denuncia la grave situazione che viene a crearsi con il nuovo articolo 53 inserito nella Finanziaria dal Ministro Padoa Schioppa con il quale si effettua un taglio trasv...
Kenya: Italia 'cancella' 44 milioni di euro di debito e fa accordi in ambito spaziale
Conversione del debito per un valore di 44 milioni di euro, cooperazione culturale e collaborazione in ambito spaziale: sono i contenuti dei tre accordi bilaterali firmati il 27 ottobre scorso alla...
Stati Generali della solidarietà e cooperazione internazionale
La società civile italiana promuove a Roma dal 20 al 26 novembre 2006 i suoi Stati Generali, con momenti di proposta politica, dibattiti ed incontri culturali, presentazioni di video e concerti. La...
Imprese: responsabilità sociale per nuove relazioni col non profit
Rappresentanti di realtà imprenditoriali, esperti di responsabilità sociale ed organizzazioni di solidarietà internazionale si confronteranno domenica 5 novembre alle ore 10.00 all'interno della Fi...
Italia: premio 'Cuore amico' a tre missionari in Africa
Il Premio "Cuore amico" 2006 viene assegnato oggi a Brescia a p. Giovanni Querzani, missionario saveriano che opera nella Repubblica Democratica del Congo, a suor Domitilla Mosella attiva...
Ong: G8 rimetta l'Africa in agenda, Italia versi fondi per Aids
"Accogliamo positivamente l'annuncio della Germania di rilanciare il tema dell'Africa nel prossimo G8, perché le promesse prese negli anni scorsi e in particolar modo al vertice di Gleaneagles...
Cina: avanza il deserto, progetto italiano di riforestazione
In Cina si espande il deserto settentrionale e sono sempre più violente le tempeste di polvere sollevate dai venti siberiani, che spazzano l'intera Asia settentrionale. In Cina 1,74 milioni di kmq...