Ong: taglio alla finanziaria azzera i fondi

Stampa

Con la manovra di assestamento di bilancio il Ministro Tremonti decurterà 100 milioni di euro dai fondi per la cooperazione internazionale del 2005. Di questi, ben 22 milioni dal capitolo destinato alle ONG. "Il fatto che il vecchio-neo Ministro dell'Economia Tremonti intende sanare i conti pubblici recuperando le risorse già irrisorie destinate alla cooperazione - ha affermato Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione ONG Italiane - è l'ennesima inqualificabile dimostrazione che da questo Governo non ci si può aspettare nulla di
serio".

Il taglio azzera completamente le risorse ancora disponibili nel 2005 per i progetti delle ONG che riceverebbero da questo provvedimento un colpo letale alla loro stessa sopravvivenza e mette a serio repentaglio la continuità dei progetti in corso d'opera.

"Chiediamo al Governo - ha concluso Marelli - il reintegro totale della somma
sottratta alle ONG in nome della responsabilità, ormai definitivamente ridicolizzata, che il nostro Paese ha nei confronti della comunità internazionale. Lo chiediamo anche per le decine di migliaia di lavoratori che nei Paesi in via di Sviluppo trovano occupazione e sostentamento con i progetti delle ONG; per gli oltre 3 mila volontari e cooperanti italiani in servizio nei Paesi del Sud del mondo con le nostre ONG che vedono compromessa la continuità del loro impegno, svolto in nome della solidarietà italiana. Chiediamo a tutte le forze politiche di opporsi con determinazione a questo ennesimo tentativo di pagare con la vita delle persone dei Paesi poveri il conto della disastrosa finanza pubblica del nostro Paese".

Ultime su questo tema

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Staffan. Il cooperante

28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione