Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina, che cosa resta del “popolo”?

01 Novembre 2012
Manca poco più di una settimana all’apertura del XVIII Congresso del partito comunista cinese che dovrebbe sancire il passaggio di potere a un nuovo gruppo dirigente, guidato dal presidente designa...

Fact checking e elezioni USA: chi è il bugiardo?

23 Ottobre 2012
Dal tempo in cui si corre una maratona al tasso di disoccupazione, dall’attentato di Bengasi al livello del debito pubblico la campagna elettorale per le presidenziali americane si gioca sulle paro...

La mafia al nord? Non esiste…

13 Ottobre 2012
La mafia oltre il Po non sarebbe mai passata: questo il proclama di molti amministratori del nord soprattutto ma non solo di destra. Invece comprava e vendeva i voti. Le denunce di Saviano furono s...

Social media week: innovazione, collaborazione, cambiamento

05 Ottobre 2012
La settimana scorsa si è tenuto a Torino, in contemporanea con altre 12 città del mondo, il Social media week, un appuntamento che coinvolge un numero sempre maggiore di persone, senza differenza t...

Ecuador: pressing totale di Correa contro la libertà d’informazione

27 Settembre 2012
I governi di tutto il mondo non amano le critiche della stampa, ma in Sud America troppo spesso si supera ogni livello di guardia. È il caso dell’Ecuador dove il presidente Correa non rinuncia ai t...

Youtube ed il braccio di ferro tra Casa Bianca e Pentagono

25 Settembre 2012
Il grave episodio di Bengasi che ha visto l’uccisione dell’ambasciatore americano in Libia (il più alto rappresentante USA morto in un attentato da 30 anni) è stato presentato come la risposta dei...

Siria, sotto le bombe si distribuisce cibo

19 Settembre 2012
In Siria si combatte il regime di Assad anche portando cibo ai quartieri più poveri di Aleppo. I bombardamenti causano lo sfollamento di migliaia di persone che spesso non hanno nulla da mangiare e...

Premio Ilaria Alpi, i vincitori della 18esima edizione

11 Settembre 2012
Annunciati a Riccione i nomi dei giornalisti e cineoperatori trionfatori nelle otto categorie del concorso dedicato all’inviata Rai. Riconoscimento speciale a Paul Moreira. UniCredit premia le gior...

Grandi Laghi: le tappe di un reportage

10 Settembre 2012
Cronaca di un viaggio africano: bellezze naturali, resistenza umana. Miseria e rinascimento. Genocidi e stupri. Voglia di vivere. Il tutto lontano dall’Italia che non sembra ricordarsi neppure che...

Innovazione araba

03 Settembre 2012
A un anno e mezzo dall’avvio delle sollevazioni arabe ci si interroga sui possibili sbocchi. Tra gli effetti visibili c'è il ripristino dello spazio pubblico come luogo di confronto e scambio di id...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione