Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mons. Bettazzi, umiltà e fede nelle dimissioni del Papa

14 Febbraio 2013
In un’intervista su Famiglia Cristiana, monsignor Bettazzi giudica le dimissioni di Benedetto XVI. “Avevo immaginato che potesse prendere una decisione così, perché è stato un Papa dai gesti rivolu...

“Non venite in Gran Bretagna!”

07 Febbraio 2013
Proposta “sciocc” dal governo britannico: per disincentivare l’afflusso degli immigrati nel Paese si sta valutando la possibilità di lanciare una campagna negativa per inculcare in chi vorrebbe tra...

“L’industria della carità”, la posizione dell’AOI

31 Gennaio 2013
È da pochi giorni in libreria un libro, scritto dalla giornalista di Radio 24 Valentina Furlanetto, intitolato “L’industria della carità”. Si tratta di un saggio che sta facendo discutere il mondo...

Elezioni 2013: decaloghi e twitter, ma i contenuti?

29 Gennaio 2013
A poco meno di un mese dalle prossime elezioni politiche, previste per i prossimi 24 e 25 febbraio, diamo uno sguardo ai programmi elettorali dal punto di vista del Terzo Settore: come e quanto son...

Banca Etica, la risposta giusta alla crisi

26 Gennaio 2013
Nonostante la crisi economica e finanziaria la Banca Etica, per il quinto anno consecutivo, ha chiuso pure il 2012 in positivo secondo tutti gli indicatori: sono cresciuti la raccolta di risparmio,...

Obama, un discorso attendista (in politica estera)

23 Gennaio 2013
Il discorso di insediamento alla Casa bianca per un nuovo mandato presidenziale è sempre un pronunciamento atteso che fa il giro del mondo. Tutti i media ne parlano. Così è avvenuto in occasione de...

UE, ovvero, armare i tiranni per mantenere le industrie militari

15 Gennaio 2013
Ha suscitato una certa attenzione anche in Europa l’analisi pubblicata da Unimondo dei recenti dati sulle esportazioni europee di armamenti. Quasi la metà dell’export militare dell’UE è diretta ver...

Unimondo, 12 notizie al top per il 2012

31 Dicembre 2012
Anche nel 2012, come si dice in gergo, Unimondo “è stato” sulla notizia. Ma con la sua impostazione specifica: notizie poco note, frutto di inchieste o di analisi particolari, reportage, interviste...

Israele: “Possiamo decidere unilateralmente chi può entrare nel Paese”

18 Novembre 2012
Paese che vai, usanza che trovi, spesso a scapito del diritto internazionale. Dopo le documentate difficoltà dei migranti arrivati in Italia dalla Libia nell’ottenere lo status di rifugiato per l’a...

Corea del Nord, quando gli esuli tornano in patria

13 Novembre 2012
Una coppia di esuli dal regime stalinista ha deciso di rientrare in patria. Il governo di Kim Jong-un esulta: “Hanno scelto la rivoluzione”. Ma una fonte cattolica spiega ad AsiaNews: “I nordcorean...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione