Annuario geopolitico della pace 2006

Stampa

Tra verità e menzogna
a cura di Luca Kocci
Altreconomia - Terre di Mezzo editore, 2006
pp. 226, euro 18

L'alleanza fra potere e sistema dei media ha inventato lo "scontro di civiltà" che è servito tra l'altro per rendere inevitabili e necessarie agli occhi dell'opinione pubblica mondiale le guerre degli ultimi anni e per mantenere il controllo sul mondo, sulle sue risorse e sui suoi abitanti.

L'Annuario geopolitico della pace - giunto alla sesta edizione - racconta un'altra cronaca e un'altra storia: 12 mesi di azioni di pace e fatti di guerra, i conflitti cancellati e i dopoguerra dimenticati, le bugie della disinformazione strategica e la menzogna dello scontro di civiltà.

Vedi sommario, presentazione e alcuni articoli

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione