Giustizia penale internazionale

La scheda

La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sudan: HRW, governo colpevole di violenze in Darfur

14 Dicembre 2005
"I leader sudanesi sono responsabili dei massacri compiuti nel Darfur e per questo vanno deferiti alla Corte penale internazionale dell'Aja" - afferma un recente rapporto di Human Right W...

Acqua: denuncia a Formia, Napoli negata la partecipazione

09 Dicembre 2005
In difesa della privatizzazione dell'acqua è arrivata la denuncia nei confronti del consigliere comunale Delio Fantasia, reo di aver detto che "Acqualatina ha superato abbondantemente le più c...

Manifestazione il 17 dicembre a Torino per la Val Susa

08 Dicembre 2005
L'esecutivo della Rete del Nuovo Municipio riunito a Firenze esprime la sua piena solidarietà alle proteste e mobilitazioni della Val di Susa. Crediamo che quanto sta succedendo si può legittimamen...

Forum Pace 2005, dalla Cooperazione ai Dialoghi di Pace

06 Dicembre 2005
Taglierà il nastro inaugurale puntando sullo sport, quale ambito privilegiato per costruire un mondo di pace, fondato sulla cooperazione, la solidarietà, l'accoglienza del diverso, il Friuli Venezi...

Polizia israeliana aggredisce membro Knesset ad Aboud

04 Dicembre 2005
Carica della Polizia su partecipanti manifestazione nonviolenta: pestaggio di un ebreo israeliano, due arrestati. Sparati alcuni rubber bullets, ferito un ragazzo palestinese. Presenti pacifisti a...

Pax Christi: Fini blocca il rapporto Ue su Israele

01 Dicembre 2005
Finalmente era arrivato lunedi sul tavolo dell'Unione Europea un rapporto stilato dal Foreign Office britannico con un attento e duro giudizio sulla drammatica situazione di Gerusalemme est, dove l...

R.D. Congo: 50mila in fuga dal 'triangolo della morte'

29 Novembre 2005
Mentre l'attenzione dei media internazionali si concentra sul disastro ferroviario avvenuto oggi nella Repubblica Democratica del Congo, nella provincia del Katanga a sud est del paese sono oltre 5...

R. D. Congo: sanità catastrofica, equilibrio politico precario

16 Novembre 2005
Drammatici indici di mortalità, assenza di cure mediche, impossibilità di accesso per la maggior parte dei pazienti dove esistono strutture sanitarie: nonostante la pace sia stata ristabilita in gr...

3 dicembre, per la libertà e diritti dei migranti

14 Novembre 2005
Un cartello nazionale di organizzazioni che vede a capofila la Rete dei Migranti italiana, promuove una manifestazione nazionale che chiede la libertà e diritti dei migranti. L'invito è previsto pe...

Balcani: gelo tra Belgrado e Lubiana sul Kosovo

07 Novembre 2005
S'incrinano seriamente le relazioni tra Lubiana e Belgrado dopo l'exploit del presidente sloveno Janez Drnovsek che propone l'indipendenza del Kosovo in cinque anni. La settimana scorsa Drnovsek av...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni

 

Coalizioni e Centri

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi