Giustizia penale internazionale

La scheda

La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Etiopia: repressione sui manifestanti, tensioni con Eritrea

05 Novembre 2005
Dall'inizio del mese la polizia anti-sommossa etiopica ha ucciso oltre 30 manifestanti nella capitale Addis Abeba e ha avviato una campagna di arresti sistematici di dirigenti e militanti del princ...

Pax Christi: non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma

04 Novembre 2005
"Non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma questa sera perchè non leggiamo nell'invito a protestare contro le frasi aberranti di Ahmadinejad un sincero desiderio di sciogliere i nodi d...

Uganda: uccisi due umanitari, Museveni e elezioni

29 Ottobre 2005
Tragico bilancio dell'offensiva intrapresa dai ribelli nel nord dell'Uganda. Due morti e quattro feriti in due giorni tra gli operatori umanitari di Caritas e Acord. L'organizzazione non governativ...

Sudan: interrotti i colloqui di pace nel Darfur

05 Ottobre 2005
Le notizie di nuovi scontri e di attacchi da parte dei Janjaweed, in cui secondo l'Unione Africana (Ua) hanno preso parte anche forze governative, avrebbero portato una delle due correnti del princ...

R.D.Congo: processo di pace a rischio - denuncia Amnesty

29 Settembre 2005
Amnesty International ammonisce che le tensioni politiche, militari ed etniche crescenti nella provincia del Kivu settentrionale nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) potrebbero condurre ad...

Palestina: coloni aggrediscono due villaggi e pacifisti

28 Settembre 2005
Il 24 settembre 2005, nei pressi di Suseya, villaggio palestinese nelle colline a sud di Hebron, si è consumata l'ennesima violenza da parte di coloni israeliani nazional-religiosi provenienti dal...

Medio Oriente: Cipmo, un canale informale verso la pace

20 Settembre 2005
Il seminario riservato fra personalità israeliane e palestinesi, "Riprendere il cammino verso una pace piena e complessiva", promosso dal CIPMO, finanziato dal Ministero degli Esteri, dal...

Italia: la Carovana antimafia è internazionale

19 Settembre 2005
Diventa internazionale la Carovana antimafie visto che partendo il 20 settembre da Bari toccherà poi Albania, Serbia, Bosnia, Svizzera, Francia, Marocco e Algeria. "Le mafie non moriranno mai,...

Africa: Wsf 2007 in Kenya e l'occhio critico sull'Onu

12 Settembre 2005
Nairobi sarà la sede nel gennaio 2007 del Forum sociale mondiale. La decisione sulla città è stata presa a Perugia nell'ambito dell'assemblea dell'Onu dei Popoli. Una particolare attenzione alla vo...

Colombia: gravi violazioni nella smobilitazione dei paramilitari

04 Settembre 2005
Un nuovo rapporto di Amnesty International, diffuso oggi, mostra come la strategia di smobilitazione decisa dal governo della Colombia minacci di consolidare il paramilitarismo e di garantire ai re...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni

 

Coalizioni e Centri

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi