Responsabilità sociale d'impresa

La scheda

La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

San Valentino: cioccolato al peperoncino e regali equosolidali per gli innamorati

14 Febbraio 2010
San Valentino, festa degli innamorati: un'occasione per un regalo nel rispetto dell'ambiente e dei diritti. Escluse le rose, in gran parte importate dal Kenya, ci si può rivolgere a Ctm Altromercat...

Rete Disarmo: bene Bankitalia sulle armi di distruzione di massa, si può fare di più

13 Novembre 2009
La Rete Italiana per il Disarmo "valuta positivamente" la decisione della Banca d’Italia di alzare il livello di controllo sulle operazioni che gli Istituti di credito eseguono nel contes...

Banca etica: sospese le rate dei mutui a tutela di piccole-medie imprese e famiglie

14 Settembre 2009
Banca Popolare Etica ha aderito all’accordo siglato all’inizio di agosto dall’Abi sulla sospensione della quota capitale dei mutui a favore delle piccole e medie imprese, e ha deciso di estendere q...

Greenpeace: anche Timberland per l'Amazzonia, mancano Adidas, Reebok e Clark’s

03 Agosto 2009
Dopo Nike e Geox anche Timberland ha risposto alla campagna di Greenpeace "Deforestazione Zero" in Amazzonia annunciando "una nuova politica di acquisti della pelle bovina" conc...

Fairtrade: i consumatori premiano i prodotti equosolidali e la certificazione

17 Aprile 2009
"I consumatori si aspettano da parte delle aziende più attenzione ed eticità nella gestione del rapporto con i produttori dei Paesi in via di sviluppo". Lo rivela una ricerca internaziona...

Milano: non c'è crisi a 'Fa' la cosa giusta!', la fiera del consumo critico e sostenibile

14 Marzo 2009
"Consumare meglio, consumare meno" è l'invito della sesta edizione nazionale di Fa' la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili promossa da 'Terre di m...

Ue: secondo stop ai test dei cosmetici sugli animali

11 Marzo 2009
Oggi 11 marzo entra in vigore il secondo stop europeo in materia di test cosmetici su animali che porterà alla quasi totale esclusione dell’uso degli animali vivi per fini sperimentali sulla cosmes...

Dopo Cancun, l'Omc ci riprova in Africa

24 Febbraio 2004
Pare sia stato l'arrivo del Rappresentante statunitense per il commercio Robert Zoellick a sbloccare nel pomeriggio di mercoledì 18 febbraio il vertice informale apertosi lo stesso giorno a Mombasa...

Acqua: torna pubblica a Parigi, in Italia si privatizza

25 Novembre 2008
"Oggi, lunedì 24 novembre, il Consiglio Comunale di Parigi approverà la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato, mandando a casa 25 anni di gestione privata affidata a Veolia e Suez,...

No dal Molin: appelli a Coop e lavoratori per fermare i lavori

14 Novembre 2008
Il Presidio permanente contro la costruzione della Base Usa al Dal Molin ha aperto una raccolta di firme per chiedere alla Coop di "prendere posizione rispetto alla presenza all'interno della...

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica