Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Europa: a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo

16 Giugno 2005
Si è aperto a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo, uno spazio pubblico di scambio, comunicazione e azione per movimenti, associazioni e sindacati dei Paesi dell'Europa, dell'Africa settent...

Rifiuti: Legambiente contro Coop sul biodegradabile

16 Giugno 2005
Legambiente attacca la grande distribuzione cooperativa, da sempre portabandiera della Csr (corporate social responsibility). "Abbiamo deciso di ricorrere alla commissione Antitrust perché la...

Italia: nuovi servizi di comunicazione equi e solidali

04 Giugno 2005
Sono stati presentati alla Fiera del commercio equo e solidale "Tuttaunaltracosa" in corso a Parma dal 3 al 5 giugno i primi servizi di comunicazione e formazionione equi e solidali. Un n...

In Scozia per le azioni nonviolente anti-G8

03 Giugno 2005
Tra poco più di un mese, dal 6 all'8 di luglio, si riunirà in Scozia il G8, la riunione dei capi dei paesi più ricchi del mondo (USA, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Giappone, Canada e Russ...

Tuttaunaltracosa: l'equo e solidale che piace agli italiani

01 Giugno 2005
Torna a Parma dal 3 al 5 giugno "Tuttaunaltracosa", la Fiera nazionale del commercio equo e sostenibile. Una fiera di sicuro interesse se, come rileva la recentissima indagine dell'Osserv...

Canada: chiusa la caccia alle foche, Italia coinvolta

13 Maggio 2005
Si è chiusa con alcuni giorni di anticipo la caccia alle foche in Canada (Golfo di San Lorenzo): la quota triennale fissata dal Governo canadese in 975.000 cuccioli di foca da uccidere nel 2003-200...

Banane: denuncia dei bananeros e campagna Ctm

05 Maggio 2005
In Nicaragua continua da quasi ottanta giorni la permanenza sotto il Governo dei bananeros, i lavoratori delle piantagioni di banane che si sono ammalati a causa del Nemagòn e di altri pesticidi. V...

Ecuador: dopo la crisi arriva il commercio equo

03 Maggio 2005
Si e' aperta a Quito, in Ecuador, l'ottava conferenza internazionale dell'International Federation of Alternative Trade, la rete delle organizzazioni del commercio equo e solidale nel mondo. In que...

Commercio: meno leggi per i mercati insostenibili

28 Aprile 2005
Friends of the Earth (Foe) denuncia che Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti stanno cercando di smantellare un ampio spettro di leggi in materia di tutela ambientale, protezione sociale e salute...

Europa: Parlamenti sovrani per un nuovo commercio

15 Aprile 2005
Una processione funebre sfila tutta intorno alla Commissione Europea, per commemorare le piccole comunità che in tutto il mondo vengono ridotte alla fame da regole commerciali ingiuste. A Strasburg...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato